Bando per l’emanazione di borse di mobilità destinate a startupper, giovani imprenditori o aspiranti imprenditori campani per attività di mobilità internazionale.
Potranno beneficiare del finanziamento startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani che vogliano recarsi presso imprenditori esperti, presso Atenei che offrano servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori e altre strutture di supporto alla creazione e sviluppo di impresa.
L’asse III del POR FSE 2014 – 2020 della Regione Campania attua l’obiettivo tematico 10, nell’ambito del quale è prevista, tra l’altro, la Priorità d’investimento 10iii – “Rafforzare la parità di accesso all’apprendimento permanente per tutte le fasce di età nei contesti formali, non formali e informali, aggiornando le conoscenze, le abilità e le competenze della manodopera e promuovendo percorsi di istruzione flessibili anche tramite l’orientamento professionale e la convalida delle competenze acquisite”
Tra le azioni più coerenti, l’azione 10.4.7 “Tirocini e iniziative di mobilità anche transnazionali quali opportunità privilegiate di apprendimento e di professionalizzazione” presenta la necessaria disponibilità finanziaria.
€ 1.800.000
La Giunta Regionale, con deliberazione n. 534 del 4/10/2016 ha stabilito di realizzare un progetto “Erasmus startup in Campania“ destinando allo stesso risorse per un ammontare massimo pari a euro 600.000 annui
Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento fondi.
31/12/2020
http://www.finanziamentistartup.eu/portfolio-item/campania-erasmus-startup-borse-di-mobilita-per-giovani-e-aspiranti-imprenditori-fse-2014-2020/
Per visualizzare il testo completo del bando clicca qui.