Invito a presentare proposte 2017 – EAC/A03/2016 – Programma Erasmus+
In generale, il bando è rivolto a qualsiasi organismo, pubblico o privato, operante nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Tuttavia, per ciascuna delle azioni indicate sono ammissibili organismi ben specificati; per conoscere la corrispondenza tra azioni e soggetti ammissibili si rimanda alla “Guida al programma” allegata a questa scheda.
Bando generale 2017 nell’ambito del programma Erasmus+, il programma UE a sostegno dei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
Azione chiave 1 – Mobilità individuale ai fini dell`apprendimento:
– Mobilità individuale nel settore dell`istruzione, della formazione e della gioventù;
– Progetti strategici di SVE
– Eventi di ampia portata legati al SVE
– Diplomi di master congiunti
Azione chiave 2 – Cooperazione per l`innovazione e lo scambio di buone prassi:
– Partenariati strategici nel settore dell`istruzione, della formazione e della gioventù
– Alleanze della conoscenza
– Rafforzamento delle capacità nel settore dell’istruzione superiore
– Rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù
Azione chiave 3 – Sostegno alle riforme delle politiche:
– Dialogo strutturato: incontri tra giovani e decisori politici nel settore della gioventù
Attività Jean Monnet:
– Cattedre Jean Monnet
– Moduli Jean Monnet
– Centri di Eccellenza Jean Monnet
– Sostegno Jean Monnet alle associazioni
– Reti Jean Monnet
– Progetti Jean Monnet
Sport:
– Partenariati di collaborazione
– Piccoli partenariati di collaborazione
– Eventi sportivi a livello europeo senza scopo di lucro
2.157.000.000,00 €
I progetti devono essere presentati per le ore 12:00 (ora di Bruxelles) dei termini indicati di seguito:
Azione chiave 1
– Mobilità individuale nel settore dell`istruzione e formazione: 2 febbraio 2017
– Mobilità individuale nel settore della gioventù: 2 febbraio 2017; 26 aprile 2017; 4 ottobre 2017
– Progetti strategici di SVE: 26 aprile 2017
– Eventi di ampia portata legati al SVE: 5 aprile 2017
– Diplomi di master congiunti: 16 febbraio 2017
Azione chiave 2
– Partenariati strategici nel settore dell`istruzione e formazione: 29 marzo 2017
– Partenariati strategici nel settore della gioventù: 2 febbraio 2017; 26 aprile 2017; 4 ottobre 2017
– Alleanze della conoscenza: 28 febbraio 2017
– Rafforzamento delle capacità nel settore dell’istruzione superiore: 9 febbraio 2017
– Rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù: 8 marzo 2017
Azione chiave 3
Dialogo strutturato: incontri tra giovani e decisori politici nel settore della gioventù: 2 febbraio 2017; 26 aprile 2017; 4 ottobre 2017
Attività Jean Monnet
Per tutte le azioni: 23 febbraio 2017
Sport
Per tutte le azioni: 6 aprile 2017
Per visualizzare il testo completo del bando clicca qui.