Prossimamente la Regione Campania pubblicherà i bandi di attuazione di numerose tipologie d’intervento del PSR 14-20.
Per illustrare le nuove opportunità messe in campo per lo sviluppo del settore primario e delle aree rurali, l’Assessorato all’Agricoltura ha organizzato un ciclo di seminari tecnici che si svolgeranno, a partire dal 30 maggio 2017, presso la nostra sede del Centro Direzionale di Napoli (isola A6, salone piano terra) secondo il seguente calendario:
Martedì 30 maggio ore 9:00 |
Promozione e regimi di qualità Tipologie d’intervento: 3.1.1 – Sostegno alla nuova adesione ai regimi di qualità. 3.2.1 – Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno |
Mercoledì 31 maggio ore 9:00 |
Investimenti nelle aziende agricole e in ambito extra-aziendale Tipologie d’intervento: 4.1.3 – Investimenti finalizzati alla riduzione delle emissioni gassose negli allevamenti zootecnici, dei gas serra e ammoniaca 4.4.1 – Prevenzione dei danni da fauna 4.4.2 – Creazione e/o ripristino e/o ampliamento di infrastrutture verdi e di elementi del paesaggio agrario 5.1.1 – Prevenzione danni da avversità atmosferiche e da erosione dei suoli agricoli in ambito aziendale ed extra-aziendale |
Martedì 6 giugno ore 9:00 |
Sviluppo della multifunzionalità e delle attività extra-agricole Tipologie d’intervento: 6.2.1 – Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole in zone rurali 6.4.1 – Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricoleProgetto collettivo di sviluppo rurale (tipologie d’intervento 7.6.1 – Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché sensibilizzazione ambientale e 6.4.2 – Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali) |
Martedì 13 giugno ore 9:00 |
Infrastrutture e servizi nelle aree rurali Tipologie d’intervento: 7.2.1 – Sostegno ad investimenti finalizzati alla viabilità comunale nelle aree rurali per migliorare il valore paesaggistico 7.2.2 – Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili 7.4.1 – Investimenti per l’introduzione, il miglioramento e l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale 7.5.1 – Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala 7.6.1 – Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché sensibilizzazione ambientaleProgetto collettivo di sviluppo rurale (tipologie d’intervento 7.6.1 – Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché sensibilizzazione ambientale e 6.4.2 – Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali) |
Martedì 20 giugno ore 9:00ore 11:00 |
Associazionismo Tipologie d’intervento: 9.1.1 – Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori nei settori agricoli e forestaleSviluppo delle aree boschive Tipologie d’intervento: 8.1.1 – Imboschimento di superfici agricole e non agricole |
Mercoledì 21 giugno ore 9:00 |
Cooperazione per lo sviluppo rurale Tipologie d’intervento: 16.3.1 – Contributo per associazioni di imprese del turismo rurale 16.4.1 – Cooperazione orizzontale e verticale per la creazione, lo sviluppo e la promozione di filiere corte e mercati locali 16.5.1 – Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso 16.6.1 – Cooperazione di filiera per l’approvvigionamento sostenibile di biomasse per la produzione di energia |
Martedì 27 giugno ore 9:00 |
Innovazione per l’agricoltura Tipologie d’intervento: 16.1.1 – Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura 16.9.1. – Agricoltura sociale, educazione alimentare ed ambientale in aziende agricole, cooperazione con soggetti pubblici/privati |