Realizzazione di piattaforme tecnologiche nell’ambito dell’Accordo di Programma: “Distretti ad Alta Tecnologia, Aggregazioni e Laboratori Pubblico Privati per il rafforzamento del potenziale scientifico e tecnologico della Regione Campania”
Il presente avviso è aperto ai DAT e APP
Il presente avviso ha come obiettivo principale quello di sostenere Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, nonché di connesse attività di formazione presentati dalle Aggregazioni pubblico-private (APP) e Distretti ad Alta Tecnologia (DAT), così come definiti dal successivo art. 2, in possesso dei requisiti minimi previsti dal successivo art. 3, per la creazione di una massa critica di capitale umano con profilo scientifico-tecnologico e attitudini imprenditoriali idonee a favorire i mutamenti tecnologici ed economici della Regione Campania in coerenza con il percorso di specializzazione tecnologico-produttiva sancito dalla la RIS3 Campania
In attuazione dell’Obiettivo Specifico 1.2 “RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA INNOVATIVO REGIONALE E NAZIONALE” del PO FESR 2014-2020, la Regione Campania intende sostenere lo sviluppo di modelli di aggregazione pubblico-privata che:
Le Risorse assegnate al presente intervento sono pari a
a) euro 62.000.000,00 (sessantaduemilioni) sa valere PO FESR 2014-2020 Obiettivo Specifico 1.2 “RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA INNOVATIVO REGIONALE E NAZIONALE”
b) euro 4.000.000,00 (quattromilioni) sa valere PO FSE 2014-2020
Per le attività di R&S svolte dalle imprese e dagli Organismi di ricerca privati, le agevolazioni sono concesse nella forma di aiuto alla spesa, per una percentuale nominale dei costi ammessi – nei limiti delle intensità massime di aiuto stabilite dall’art. 25 – Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo del Regolamento GBER- fissata in relazione alla dimensione di impresa come segue:
– Attività di ricerca industriale realizzate dall’impresa in collaborazione effettiva con un organismo di ricerca:
– Attività di sviluppo sperimentale realizzate dall’impresa in collaborazione effettiva con un organismo di ricerca:
Per le attività di R&S svolte dagli Organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza pubblici, le agevolazioni sono concesse nella forma di aiuto alla spesa, per una percentuale nominale delle spese ammesse complessive fissata all’80%.
Per le attività relative alla formazione il costo dei destinatari della formazione, fino ad un massimo pari al totale degli altri costi sovvenzionati.
Attualmente non prevista
Per visualizzare il testo completo del bando clicca qui.