Manifestazione di interesse per la realizzazione di Technology Platform nell’ambito della lotta alle patologie oncologiche
PO FESR 2014-2020 – REGIONE CAMPANIA ASSE 1 – OBIETTIVO SPECIFICO 1.2
Il presente Avviso è aperto a tutte le Piattaforme Tecnologiche Regionali, costituite o costituende, che presentano i seguenti requisiti:
– sono costituite/da costituire da almeno 3 soggetti giuridici indipendenti, di cui uno classificabile come Organismo di ricerca e di diffusione della conoscenza ed uno classificabile come PMI, tutti con almeno una sede operativa in Regione Campania al momento della presentazione della domanda;
– avere ambiti di ricerca e applicazione tecnologici coerenti con gli ambiti di intervento individuati da parte della Commissione Internazionale
Il presente Avviso ha come obiettivo principale quello di raccogliere Manifestazioni di interesse ad oggetto la candidatura di Piattaforme tecnologiche regionali al fine di potenziare le capacità di RS&I nonché di favorire processi di valorizzazione economica dell’innovazione nell’ambito della lotta alle patologie oncologiche
I Progetti di sviluppo delle Piattaforme Tecnologiche Regionali possono riguardare le seguenti attività:
40.000.000,00 euro
a) Per gli studi di fattibilità, nella forma di aiuto alla spesa per una percentuale nominale del 50 % dei costi ammessi, ai sensi dell’art. 25 – Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo del Regolamento GBER
b) per le attività di R&S svolte dalle imprese e dagli Organismi di ricerca privati, nella forma di aiuto alla spesa, per una percentuale nominale dei costi ammessi – nei limiti delle intensità massime di aiuto stabilite dall’art. 25 – Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo del Regolamento GBER- fissata in relazione alla dimensione di impresa come segue:
c) per le attività di R&S svolte dagli Organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza pubblici, nella forma di aiuto alla spesa, per una percentuale nominale delle spese ammesse complessive fissata all’80%.
d) per le attività relative all’innovazione di prodotto, le agevolazioni sono concesse nella forma di aiuto alla spesa, per una percentuale nominale fissata al 75% dei costi ammessi, ai sensi dell’art. 28 – Aiuti all’innovazione a favore delle PMI
e) per le attività relative all’innovazione dei processi e/o dell’organizzazione, le agevolazioni sono concesse nella forma di aiuto alla spesa, per una percentuale nominale fissata al 50% dei costi ammessi, ai sensi dell’art. 29 – Aiuti per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione.
Per visualizzare il testo completo del bando clicca qui.