Prevenzione dei danni da fauna
PSR 2014-2020 – Tipologia 4.4.1
Agricoltori singoli ed associati, nelle forme giuridicamente riconosciute
Proprietari fondiari privati
Gestori del territorio (Provincia; Comune; Comunità montana o isolana; Unione di comuni; Città metropolitana; Istituto, scuola e università pubblica; Ente pubblico non economico; Istituto o ente pubblico di ricerca; Consorzio di diritto pubblico; Ente parco; Ente di sviluppo agricolo regionale o di altro ente locale; Ente ambientale regionale; Ente per la ricerca e per l’aggiornamento educativo; Altro ente pubblico non economico nazionale).
Il tipo di intervento svolge un’azione importante di tutela ambientale, in quanto funge da deterrente a comportamenti lesivi nei confronti della fauna selvatica.
In particolare questa tipologia d’intervento risponde al fabbisogno F13 e si colloca nell’ambito della Priorità 4 “Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi 3 all’agricoltura e alla silvicoltura” FA 4a “Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura 2000 e nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, nell’agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell’assetto paesaggistico dell’Europa”.
La tipologia di intervento prevede la concessione di aiuti finanziari per la realizzazione di tre interventi:
€ 3.000.000,00
L’intensità del sostegno è fissata nella misura del 100% della spesa ammissibile di progetto, per un importo massimo di € 150.000,00.
L’importo massimo è elevato a euro 300.000,00 nel caso in cui il beneficiario sia un ente pubblico o una associazione di imprese o di enti gestori.
18 settembre 2017