Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili
PSR 2014-2020 – Tipologia 7.2.2
Il presente bando è riservato a Enti pubblici, in forma singola o associata (Comuni – Unioni di Comuni – Enti Parco – Consorzi di Bonifica – Comunità Montane).
L’operazione, in linea con il Piano Energetico Ambientale della Regione Campania (PEAR), mira alla valorizzazione delle fonti energetiche rinnovabili (FER).
La tipologia d’intervento sostiene la strategia MD5 – Incentivazione degli impianti di teleriscaldamento in cogenerazione alimentati da biomasse vegetali (CO, Co2, PM10) di origine forestale, agricola e agroindustriale, con bilanciata riduzione della produzione di energia elettrica da fonti tradizionali al fine di non aumentare la produzione elettrica complessiva della regione del Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria.
Gli investimenti previsti riguardano:
· impianti pubblici di cogenerazione e/o trigenerazione comprensivi delle reti di teletermia di distribuzione del calore alimentati con:
✓ biomassa di seconda generazione, ossia proveniente da residui e scarti delle relative attività (filiera ligno-cellulosica e/o del biogas);
✓ energia solare;
Inoltre, in misura non superiore al 40% dell’importo richiesto e solo in caso di realizzazione dell’impianto di cogenerazione e/o trigenerazione, sono realizzabili:
– opere per la consegna dell’energia prodotta al soggetto gestore della rete elettrica che non rientrano, a norma di legge, nelle competenze dello stesso;
– sistemi di distribuzione intelligente dell’energia (smart grid) prodotta con gli impianti finanziati con la presente tipologia 7.2.2 ed interventi integrati di risparmio.
€ 8.000.000,00
Il sostegno finanziario è concesso in forma di contributo in conto capitale e riconosciuto nella misura del 100% dei costi ammissibili, sostenuti e rendicontati.
25 settembre 2017