Avviso pubblico per la costituzione di nuove fondazioni di istruzione tecnica superiore (ITS) e l’attivazione di nuovi percorsi per le annualità 2017/2018 e 2018/2019
Asse III – Priorità di investimento 10.IV – Obiettivo Specifico 15 – R.A. 10.6 – Azione 10.6.1.
Istituti tecnici e professionali della Campania
Favorire il processo di integrazione sul territorio tra il sistema produttivo ed il sistema educativo di istruzione e formazione rafforzando e potenziando i percorsi ITS
-sostenere il passaggio dei giovani dall’istruzione al mondo del lavoro garantendo l’acquisizione di competenze che forniscano elevate opportunità occupazionali;
– rafforzare il rapporto tra sistema dell’istruzione e formazione e le imprese, per assicurare i collegamenti dei percorsi ITS con i processi di innovazione;
– rilanciare la qualità del capitale umano per favorire la competitività dei sistemi produttivi, con particolare riferimento allo sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (PMI);
– sviluppare la continuità dei percorsi di istruzione e formazione professionale, attraverso un’offerta formativa nell’area terziaria di contenuto tecnico-professionale;
– assicurare un solido legame, in un’ottica di complementarietà e coesione, con i percorsi IFTS;
– diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento permanente dei giovani verso le professioni tecniche e l’informazione delle loro famiglie;
– promuovere azioni positive che favoriscano la partecipazione delle donne nei percorsi in cui sono sottorappresentate.
€ 922.000,00
I finanziamenti dei singoli percorsi biennali saranno erogati, a seguito della costituzione della Fondazione e della sottoscrizione dei relativi atti di impegno unilaterali, secondo le seguenti modalità:
– un primo acconto, pari al 20% dell’importo del contributo pubblico assegnato per l’intervento, verrà corrisposto ad avvenuta comunicazione, da parte del legale rappresentante della Fondazione, dell’intervenuto avvio dell’attività;
– un secondo acconto, a titolo di pagamento intermedio, fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo del contributo pubblico assegnato per l’intervento, verrà corrisposto a rimborso delle spese sostenute dal soggetto attuatore, a condizione che quest’ultimo attesti di aver effettivamente sostenuto spese ammissibili a contributo per un importo almeno pari al 90% del primo acconto erogato.
– il saldo finale, nella misura massima del 30%, verrà corrisposto a chiusura delle attività, a presentazione di domanda di pagamento e previa verifica ed approvazione della dichiarazione finale delle attività e della rendicontazione prodotta dal soggetto attuatore
15 settembre 2017
Per visualizzare il testo completo del bando clicca qui.