POR CAMPANIA FSE 2014-2020 Asse I “Occupazione” – Ob. Sp. 1 – “Favorire l’inserimento lavorativo e l’occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata (RA 8.5)”
Destinatari degli interventi di cui al presente Avviso sono i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
4. non beneficiari di altre misure di politica attiva alla data di adesione al presente avviso e che non hanno beneficiato di analoghe misure su altri programmi, ad eccezione dei destinatari beneficiari dell’azione di formazione per la riqualificazione prevista dal programma de quo e di cui alla DGR n.420/16 e 253/17.
Azione C): Incentivi all’occupazione per le aziende che procederanno all’assunzione con contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 24 mesi, rivolti agli per ex percettori di ammortizzatori sociali ora privi di sostegno al reddito, anche successivamente alle Azioni precedenti A ; A e B; nonché, per le assunzioni dei soggetti provenienti da percorsi di formazione di riqualificazione previsti nell’ambito dello stesso programma di cui alle DGR n. 420/16 e 253/17).
Azione A): Sono applicabili le seguenti UCS
· Colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa € 34,00/ora · Orientamento specialistico o di II livello € 34,00/ora ⋅ Accompagnamento al lavoro € 34,00/ora Le modalità di applicazione delle UCS: a processo · UCS riferita ad 1 ora di prestazione: 1 ora = 60 minuti · Modalità di erogazione: individualizzata in presenza del destinatario (prestazione erogata sulla base del rapporto 1 operatore per 1 destinatario)
Azione di ricollocazione: prevede una configurazione “a risultato” occupazionale conseguito: • Euro 3.000 a seguito dell’intervento di orientamento/formazione ed assunzione con contratto a tempo indeterminato, a favore dell’APL. • Euro 2.000 a seguito dell’intervento di orientamento/formazione ed assunzione con contratto a tempo determinato, a favore dell’APL, per un periodo non inferiore a 24 mesi; • Euro 1.000 a seguito dell’intervento di orientamento/formazione ed assunzione con contratto di somministrazione non inferiore a 9 mesi, a favore dell’APL.
Azione B): E’ prevista l’erogazione di una indennità di partecipazione all’esperienza lavorativa mensile pari ad € 802,5 da rendicontare a costi reali, riconosciuta al destinatario dell’esperienza in azienda per un massimo di n.ro 107 ore mensili L’importo sarà corrisposto in base all’effettiva partecipazione alle ore lavorative (€ 7,50 all’ora) .
Azione C): L’entità dell’incentivo a favore delle imprese, è pari ad € 7.000,00 per ogni lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato, con obbligo del mantenimento per almeno 24 mesi, mentre è di € 3.000,00 per ogni lavoratore assunto a tempo determinato per un periodo non inferiore a 24 mesi. |
Azione A): Soggetti autorizzati all’intermediazione della domanda ed offerta di lavoro (APL)
Azione B e C): Imprese aventi sede legale ed operativa nella Regione Campania che procedano all’assunzione dei soggetti destinatari delle azioni A e B nonché alle assunzioni dei soggetti provenienti da percorsi di formazione di riqualificazione previsti nell’ambito dello stesso programma di cui alle DGR n. 420/16 e 253/17) con contratto a tempo indeterminato/ determinato di almeno 24 mesi nella forma di aiuto all’occupazione.
31/12/2017 per le APL
Procedura a sportello sino ad esaurimento delle risorse finanziarie programmate per le imprese