Venerdì 12 gennaio, alle ore 17, presso la sede di Super Sud – via Galloppo, 78, Salerno – si è svolta la presentazione del bando Resto al Sud. Sarà l’occasione per confrontarsi, approfondire tutti gli aspetti del bando e chiarire eventuali dubbi.
Soggetti beneficiari
I SOGGETTI BENEFICIARI DELLE AGEVOLAZIONI SONO DI ETA’ COMPRESA TRA 18 E 35 ANNI IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI:
Tali soggetti possono presentare domanda di ammissione purché risultino già costituiti in data successiva al 21/06/2017 o si costituiscano entro sessanta giorni della data di comunicazione di esito positivo nelle seguenti forme giuridiche:
Progetti imprenditoriali ammissibili
SONO AMMISSIBILI ALLE AGEVOLAZIONI I PROGETTI IMPRENDITORIALI RELATIVI A :
Progetti imprenditoriali NON ammissibili
NON SONO AMMISSIBILI ALLE AGEVOLAZIONI I PROGETTI IMPRENDITORIALI RELATIVI A ;
Spese ammissibili e percentuale di ammissione
SONO AMMISSIBILI SOLAMENTE LE SEGUENTI SPESE :
Le spese non ricadenti in tali categorie non saranno né ammissibili nè finanziabili
Forma e misura dell’agevolazione
Ciascun soggetto richiedente riceve un finanziamento fino ad un massimo di 50.000 euro.
Nel caso in cui l’istanza sia presentata da più soggetti richiedenti, già costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria, l’importo massimo del finanziamento è pari a 50.000 euro per ciascun soggetto richiedente fino ad un ammontare massimo complessivo di 200.000 euro.
Il finanziamento è così articolato:
– 35% come contributo a fondo perduto erogato dal soggetto gestore ;
– 65% sessantacinque per cento sotto forma di finanziamento bancario, concesso da istituti di credito a tasso zero.
Il finanziamento bancario è rimborsato entro otto anni dall’erogazione del finanziamento, di cui i primi due anni di pre-ammortamento con ammortamento a quote capitali costanti posticipate semestrali, a scadenze fisse.
Presentazione della domanda
A partire dal 15 Gennaio 2018 fino ad esaurimento fondi