TITOLO BANDO
|
Procedura pubblica di assegnazione contributi a favore di biblioteche operanti sul territorio della Regione Campania. Tutela, catalogazione e digitalizzazione fondi antichi. |
BENEFICIARI
|
a) biblioteche delle istituzioni pubbliche locali;
b) biblioteche delle istituzioni pubbliche centrali, purché operanti sul territorio regionale, con esclusione di quelle rientranti nella titolarità del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; c) biblioteche di istituzioni sociali private. |
REQUISITI RICHIESTI
|
a) assenza di barriere architettoniche limitanti l’accesso ai servizi a utenti diversamente abili;
b) rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione degli incendi; c) area dei servizi al pubblico non inferiore a 75 mq; d) orario di apertura al pubblico non inferiore a 12 ore settimanali; e) dotazione di personale non inferiore a 1 unità lavorativa, dotata di adeguata preparazione professionale e interamente dedicata al servizio della biblioteca; f) dotazione documentaria non inferiore a 1.500 volumi; g) regolare partecipazione alla rilevazione dell’anagrafe regionale delle Biblioteche per l’anno 2017; h) di non essere stata destinataria, a partire dal 29 marzo 2018, di un provvedimento di revoca per mancata presentazione di un regolare rendiconto degli eventuali contributi assegnati in proprio favore negli anni dal 2014 al 2017. |
FINALITÀ
|
a) interventi di tutela del patrimonio bibliografico antico e di pregio;
b) catalogazione informatizzata di fondi antichi; c) progetti di digitalizzazione di materiale librario antico. |
STANZIAMENTO
|
Cap. 5016 (istanze in favore di biblioteche rientranti nella titolarità di istituzioni pubbliche locali) € 33.210,05
Cap. 5056 (istanze in favore di biblioteche operanti in Campania e rientranti nella titolarità di istituzioni pubbliche centrali) € 23.721,46 Cap. 5076 (istanze in favore di biblioteche rientranti nella titolarità di istituzioni sociali private) € 94.885,86 |
QUOTA DI FINANZIAMENTO
|
L’importo dei singoli contributi verrà così determinato:
– per le istanze finanziabili con i fondi disponibili sul cap. 5016 (istanze in favore di biblioteche rientranti nella titolarità di istituzioni pubbliche locali) i contributi saranno pari all’70% della somma richiesta, entro il limite massimo di un importo non superiore a euro 5.000,00; – per le istanze finanziabili con i fondi disponibili sul cap. 5056 (istanze in favore di biblioteche operanti in Campania e rientranti nella titolarità di istituzioni pubbliche centrali) i contributi saranno pari all’70% della somma richiesta, entro il limite massimo di un importo non superiore a Euro 4.000,00; -per le istanze finanziabili con i fondi disponibili sul cap. 5076 (istanze in favore di biblioteche rientranti nella titolarità di istituzioni sociali private) i contributi saranno pari all’70% della somma richiesta, entro il limite massimo di un importo non superiore a Euro 7.000,00. N.B.: non saranno, ammesse a contributo istanze che dovessero presentare un programma di spesa complessivamente superiore a euro 20.000,00. |
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE | Le istanze devono essere presentate esclusivamente con una delle seguenti modalità:
– a mezzo di posta raccomandata, in busta chiusa, siglata sui lembi, con l’indicazione del mittente e recante sul frontespizio la dicitura “Avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno delle biblioteche di ente locale e d’interesse locale”; – mediante consegna a mano, in plico contenuto in busta chiusa siglata sui lembi, con l’indicazione del mittente e recante sul frontespizio la dicitura “Avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno delle biblioteche di ente locale e d’interesse locale” presso la sede della Unità operativa dirigenziale 01 “Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche” 50- 12-01 (Centro Direzionale di Napoli, Isola A6, 6° piano, stanza 13); – mediante messaggio di posta elettronica certificata indirizzato a uod501201.bandobiblioteche@pec.regione.campania.it, da effettuarsi entro e non oltre le ore 23:59 dell’ultimo giorno utile.
|
SCADENZA
|
45 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE SUL BURC |
INDIRIZZI DI RIFERIMENTO
|
Unità operativa dirigenziale 01 “Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche” 50-12-01 (Centro Direzionale di Napoli, Isola A6, 6° piano, stanza 13). |
LINK
|
DECRETO: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116443&ATTACH_ID=174005
ALLEGATO A: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116443&ATTACH_ID=174006 ALLEGATO B: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116443&ATTACH_ID=174007 ALLEGATO C: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116443&ATTACH_ID=174008 ALLEGATO D.1: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116443&ATTACH_ID=174009 ALLEGATO D.2: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116443&ATTACH_ID=174010 ALLEGATO D.3: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116443&ATTACH_ID=174011 ALLEGATO E: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116443&ATTACH_ID=174012 |