TITOLO BANDO
|
UN PASSO AVANTI
“Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile” |
BENEFICIARI
|
L’Impresa sociale “Con i bambini” ha destinato specifiche risorse che possano anche favorire una collaborazione tra:
· enti del Terzo Settore; · altri enti erogatori; · altri soggetti, pubblici e privati, dei territori destinatari delle iniziative. |
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO | La nuova linea di intervento prevede due fasi.
Nel corso della I fase, per poter accedere ai contributi, occorre presentare all’Impresa sociale (attraverso il modello predisposto on line) una sintesi dell’idea3 che si intende realizzare in una (Graduatoria A) o più regioni italiane (Graduatoria B). Il proponente l’idea (“Soggetto Responsabile”) dovrà essere un Ente del Terzo Settore cui si applica il D. Lgs.117/2017 (c.d. “Codice del Terzo Settore”). La durata delle iniziative potrà variare in base alla dimensione economica e territoriale degli interventi, ma non potrà comunque essere inferiore ai 24 mesi. |
CRITERI DI SELEZIONE
|
Verranno selezionate le idee che, coerentemente con la tipologia di iniziativa intrapresa, proporranno modalità di intervento rispondenti a criteri di:
· efficacia: cioè la capacità dell’intervento di produrre e/o ottenere pienamente l’effetto desiderato; · innovatività: cioè la capacità dell’intervento di ottenere esiti inediti e fornire risposte originali rispetto al territorio, al target, al processo, al servizio, alla metodologia applicata, all’integrazione pubblico privato e/o al partenariato; · alto potenziale in termini di contrasto alla povertà educativa minorile, cioè la capacità dell’intervento di prevedere e dimostrare, già in fase previsionale, come le attività sviluppate e i processi attivati potranno incidere sulle situazioni di povertà educativa minorile che si intendono contrastare. |
STANZIAMENTO
|
Con i bambini ha destinato a questa iniziativa fino a un massimo di € 70.000.000, di cui € 35.000.000 per la Graduatoria A e € 35.000.000 per la Graduatoria B. |
QUOTA DI FINANZIAMENTO | I progetti della Graduatoria A potranno richiedere un contributo compreso tra i 250 mila e 1 milione di euro, mentre per quelli della Graduatoria B il contributo richiesto potrà variare da 1 a 3 milioni di euro.
In II fase sarà richiesto al partenariato di contribuire alla copertura dei costi di progetto con una quota minima di cofinanziamento finanziario pari al 10% per la Graduatoria A e 15% per la Graduatoria B del costo complessivo del progetto. |
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
|
L’Impresa sociale esaminerà tutte le idee inviate tramite il portale Chàiros (www.chairos.it).
|
SCADENZA
|
I DOCUMENTI DI CUI SOPRA DEVONO ESSERE TRASMESSI ENTRO E NON OLTRE LE ORE 13:00 DEL GIORNO 14 DICEMBRE 2018. |
INDIRIZZI DI RIFERIMENTO
|
Per ulteriori chiarimenti, si prega di scrivere al seguente indirizzo e-mail: iniziative@conibambini.org o di contattare telefonicamente gli uffici Attività istituzionali al numero: 06/40410100 (interno 1).
Laddove le risposte fornite siano di interesse generale potranno essere pubblicate nell’area FAQ (Domande Frequenti) sul sito di CON I BAMBINI (www.conibambini.org). Unicamente per assistenza tecnica in merito alla piattaforma Chàiros è possibile contattare i tecnici tramite l’indirizzo e-mail: comunicazioni@chairos.it. |
LINK
|
BANDO:
http://www.conibambini.org/wp-content/uploads/2018/10/I-FASE_Documento-pubblicizzazione_DEF.pdf ALLEGATO 1: Platfond regionali http://www.conibambini.org/wp-content/uploads/2018/10/Allegato-1-Plafond-regionali.pdf |