TITOLO BANDO CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI, A 35 POSTI DI SEGRETARIO DI LEGAZIONE IN PROVA |
POSTI DISPONIBILI A CONCORSO È indetto un concorso, per titoli ed esami, a 35 posti di Segretario di Legazione in prova. 5 dei 35 posti messi a concorso sono riservati ai dipendenti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. |
PROVE D’ESAME Le prove d’esame, scritte e orali, sono dirette ad accertare la cultura, le conoscenze accademiche e la preparazione linguistica dei candidati. La prova d’esame orale è seguita da eventuali prove facoltative orali di lingua. I candidati che hanno superato la prova attitudinale, sono ammessi a sostenere le prove d’esame scritte. I candidati possono chiedere, nella domanda di ammissione al concorso, di sostenere prove facoltative orali in una o più lingue straniere ufficiali, diverse da quelle in cui hanno sostenuto le prove scritte. |
BENEFICIARI Per l’ammissione al concorso sono necessari i seguenti requisiti: 1) cittadinanza italiana, esclusa ogni equiparazione; 2) età non superiore ai trentacinque anni. Il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno del compimento del trentacinquesimo anno; 3) una delle lauree magistrali afferenti alle seguenti classi: finanza (classe n. LM-16), relazioni internazionali (classe n. LM-52), scienze dell’economia (classe n. LM-56), scienze della politica (classe n. LM-62), scienze delle pubbliche amministrazioni (classe n. LM-63), scienze economiche per l’ambiente e la cultura (classe n. LM-76), scienze economico-aziendali (classe n. LM-77), scienze per la cooperazione allo sviluppo (classe n. LM-81), servizio sociale e politiche sociali (classe n. LM-87), sociologia e ricerca sociale (classe n. LM-88), studi europei (classe n. LM-90), nonché la laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza (classe n. LMG/01) e ogni altra equiparata a norma di Legge; oppure un diploma di laurea in: giurisprudenza, scienze politiche, scienze internazionali e diplomatiche, economia e commercio. |
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Il candidato invia la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on-line all’indirizzo internet https://web.esteri.it/concorsionline. La domanda on-line deve essere compilata ed inviata entro le ore 24.00 del quarantacinquesimo giorno (festivi inclusi) successivo alla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª serie speciale “Concorsi ed esami”. |
SCADENZA La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta entro le ore 24:00 dell’8 aprile 2019. |
INDIRIZZI DI RIFERIMENTO https://web.esteri.it/concorsionline/Concorsi.aspx |
LINK BANDO DI CONCORSO:https://web.esteri.it/concorsionline/doc/BandoDiplomatico2019.pdf |