|
Fondo per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva sostenute dagli Enti locali. |
BENEFICIARI
|
Enti locali: comuni, province, città metropolitane, comunità montane, alle comunità isolane e unioni di comuni. |
FINALITÀ
|
Nella Manovra 2020 appena varata dal Governo trova spazio anche un Fondo di oltre 2,7 miliardi per sostenere le spese di progettazione degli Enti locali. Grazie ai fondi stanziati nella Legge di bilancio 2020, gli Enti locali possono richiedere un contributo per sostenere le spese di progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza del territorio (dal rischio idrogeologico), delle scuole (e degli altri edifici pubblici comunali) e delle strade. |
|
Ordine prioritario:
|
STANZIAMENTO
|
oltre 2,7 miliardi di euro da qui al 2034. |
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
|
Le domande di contributo devono essere presentate entro le ore 24.00 del giorno 15 gennaio 2020, attraverso l’area riservata del Sistema certificazioni enti locali accessibile dal sito web della DG finanza locale del Ministero dell’Interno. Per essere valida, la domanda dovrà essere firmata digitalmente dal rappresentante legale e dal responsabile del servizio finanziario dell’Ente locale interessato ad ottenere i contributi. La domanda dovrà contenere:
Se ritenuto necessario, la domanda potrà essere accompagnata anche dall’invio di documentazione aggiuntiva tenendo presente, però, che qualora i documenti aggiuntivi pregiudichino la certezza del dato riportato nel modello già trasmesso telematicamente, quest’ultimo non sarà più valido. Se invece i dati trasmessi fossero sbagliati e l’Ente volesse rettificarli, il decreto prevede la possibilità di inviare una nuova certificazione, ma sempre entro la scadenza del 15 gennaio 2020. |
SCADENZA | Le domande vanno presentate entro le ore 24:00 del giorno 15 gennaio |
LINK
|
Consulta il Decreto il 31 dicembre 2019, pubblicato sulla GURI del 7 gennaio 2020
sito web della DG finanza locale del Ministero dell’Interno. |