Il 31 gennaio 2020, la Delibera del Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale per il rischio sanitario. La perdurante fase emergenziale determinata dal COVID-19 sta facendo registrare ampie aree di crisi con conseguente danno economico rilevante con la perdita di produzioni di molte aziende del territorio campano. Situazioni di disagio sono state registrate dalle aziende zootecniche e florovivaistico campane in merito alla forte crisi economica che rischia di compromettere la futura esistenza di realtà produttive per la mancata vendita dei prodotti. La Giunta, a voto unanime, ha deliberato lo stato di crisi per le imprese florovivaistiche e zootecniche danneggiate dalla perdurante fase di emergenza conseguente al contenimento del COVID-19 e di definire procedure amministrative semplificate per l’accertamento ed il riconoscimento dei danni