SCHEDA TECNICA BANDO
TITOLO BANDO
|
Progetto VALORI |
CANDIDATI AMMISSIBILI
|
Possono partecipare alla selezione pubblica di cui al presente bando, senza limitazioni di età e di cittadinanza, i
cittadini italiani o stranieri che siano in possesso dei seguenti requisiti: Laurea Specialistica / Magistrale in: Ingegneria Chimica, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Biotecnologie Molecolari; Tali requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione pubblica. |
PROGETTI
AMMISSIBILI |
Con riferimento al Progetto di Ricerca dal titolo “VALORI – Valorizzazione di specie orticali ed aromatiche proprie
della biodiversità campana destinate alla produzione di nuovi alimenti e spezie ad alto valore attraverso nuove tecnologie di processo” – PSR REGIONE CAMPANIA 2014-2020 MISURA 16.1.2, identificato dal CUP: B68H19005220009 e dal codice progetto 300390PSRVALORI19DEFEO (Responsabile del Fondo: Prof. Vincenzo DE FEO), è indetta una selezione pubblica per il conferimento di nr. 1 (una) borsa di studio, per titoli e colloquio, finalizzata allo svolgimento di attività di ricerca, avente ad oggetto: “Processi di stabilizzazione mediante applicazione di potenza delle microonde di matrici agroalimentari” – |
FINANZIAMENTO
|
La borsa di studio avrà durata di 12 (dodici) mesi a partire dalla data di assegnazione.
L’importo complessivo lordo della stessa è pari ad € 15.000,00 (euro quindicimila/00), comprensivo di tutti gli oneri di legge, ed è corrisposto, a cura del Dipartimento di Farmacia, in rate mensili posticipate. |
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE | La domanda di ammissione, redatta in carta semplice avvalendosi della modulistica predisposta dall’Amministrazione
Universitaria (ALLEGATO “A”) e reperibile nel sito Internet dell’Ateneo, stante l’attuale situazione di limitazione degli spostamenti e dell’accesso agli uffici pubblici, deve essere inviata utilizzando esclusivamente lo strumento della PEC Posta Elettronica Certificata all’indirizzo ammicent@pec.unisa.it ai sensi dell’art. 35 del D.lgv 165/2001 e della circolare n. 12/2010 del Ministero della Funzione Pubblica, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 27 maggio 2020. |
INDIRIZZI DI RIFERIMENTO
|
Il presente bando di concorso e l’allegato schema di domanda di ammissione sono pubblicati nell’Albo Ufficiale di
Ateneo consultabile sulla Home page del sito Internet dell’Ateneo, http://web.unisa.it/home , nonché nella sezione del sito dedicata alle borse di ricerca, al seguente indirizzo: http://web.unisa.it/ricerca/borse .
Il Titolare del Trattamento dati è l’Università degli Studi di Salerno, con sede in Via Giovanni Paolo II, 132 – 84084 Fisciano (SA) – Telefono: 089966960 – e-mail: rettore@unisa.it – PEC: ammicent@pec.unisa.it , nella persona del Rettore, Prof. Vincenzo Loia, suo Legale Rappresentante. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è il Dott. Attilio RIGGIO, Dirigente – Via Giovanni Paolo II, 132 – 84084 Fisciano (SA) – Telefono: 089966110 – email: protezionedati@unisa.it – PEC: protezionedati@pec.unisa.it
|
LINK
|