|
BANDO IMPRESA SICURA |
DESTINATARI
|
Tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano che, alla data di presentazione della domanda di rimborso, siano:
-regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel Registro delle imprese |
OBIETTIVI/FINALITÀ
|
Consente alle aziende di ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Il rimborso è concesso fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Importo massimo rimborsabile: 500 euro per ciascun addetto dell’impresa – a cui sono destinati i DPI – e fino a un massimo di 150mila euro per impresa. |
AZIONI FINANZIABILI
|
E’ possibile richiedere il rimborso delle spese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, sostenute tra il 17 marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso.
Impresa SIcura rimborsa l’acquisto di: -mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3; |
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE | Il bando Impresa SIcura si svolge in tre fasi:
1)Prenotazione del rimborso: -Le imprese interessate possono inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso lo sportello informatico dedicato https://prenotazione.dpi.invitalia.it/. Fino all’apertura dello sportello dell’11 maggio è attiva allo stesso indirizzo la pagina di test per la prenotazione che consentirà ai soggetti interessati di verificare il corretto funzionamento della propria dotazione informatica e le condizioni di visualizzazione. 2)Pubblicazione dell’elenco delle prenotazioni: -Invitalia pubblicherà l’elenco di tutte le imprese che hanno inoltrato la prenotazione, in ordine cronologico e nell’elenco saranno comunicate sia le prenotazioni ammesse a presentare domanda di rimborso che le prenotazioni risultate non ammissibili. 3)Presentazione della domanda di rimborso: -Le imprese ammesse, potranno compilare la domanda di rimborso dalle ore 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020 attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web dell’Agenzia. L’impresa sarà identificata per tramite dei seguenti: |
RIMBORSI | Si procederà con i versamenti entro il mese di giugno 2020. |
LINK | CLICCA QUI per scaricare la Guida Utente per altre informazioni.
CLICCA QUI per scaricare il facsimile del modulo di domanda. CLICCA QUI per supporto alle procedure. |