|
VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE A PERCORSI FORMATIVI DESTINATI ALLE DONNE IN ETÀ LAVORATIVA |
BENEFICIARI
|
Sono destinatari del Voucher le donne in età lavorativa con o senza strumenti a sostegno del reddito, in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda: -essere residenti/domiciliati nel territorio della Regione Campania (le donne non comunitarie – devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno); -aver compiuto 18 anni di età; -di non aver compiuto 50 anni di età; -essere titolari di reddito da modello ISEE familiare fino a € 50.000,00. |
OBIETTIVI
|
Sostenere il rafforzamento e lo sviluppo di nuove competenze professionali in favore di donne in età lavorativa residenti/domiciliate nel territorio della Regione Campania attraverso la sperimentazione di una modalità formativa connotata da caratteristiche tali da consentire la completa gestione, da parte dei potenziali beneficiari, dei tempi e delle modalità di erogazione delle iniziative formative. |
FINANZIAMENTO
|
Le risorse finanziare disponibili per l’intervento di cui al presente avviso, ammontano complessivamente a €1.644.000,00.
Le risorse sono ripartite su base provinciale tenendo conto della distribuzione della popolazione femminile sul territorio regionale. |
INTERVENTI FINANZIABILI | L’avviso prevede l’assegnazione di un contributo pubblico sotto forma di voucher per il rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione ad un corso di formazione professionale personalizzata, al fine di accrescere le competenze professionali e facilitare conseguentemente l’accesso al mondo del lavoro. Sono finanziati i seguenti percorsi formativi: 1. Corsi di formazione erogati da Agenzie formative accreditate dalla Regione Campania 2. Master di I e II livello, corsi di specializzazione in Italia o in altro paese appartenente all’Unione Europea erogati da: a) Università e Scuole di alta formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR; b) Università pubblica o riconosciuta, Scuola/Istituto di alta formazione, pubblico o riconosciuto da autorità competente di uno Stato comunitario. Non è ammissibile il finanziamento per la partecipazione ad attività di tipo seminariale/ convegnistico. Per il medesimo percorso formativo, la fruizione del contributo è incompatibile con altri contributi pubblici erogati dalla Regione Campania e da altre Amministrazioni Pubbliche. Nel periodo di validità dell’avviso, la richiedente potrà beneficiare di un solo contributo a finanziamento di un unico percorso formativo. |
DURATA DEI PERCORSI FORMATIVI
|
La domanda di voucher può riguardare solo percorsi formativi la cui frequenza abbia inizio almeno dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda. Non sono riconosciuti voucher per i percorsi, la cui frequenza sia iniziata prima della suddetta data. I corsi, pena la decadenza del voucher, devono essere avviati entro 120 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie e concludersi entro 18 mesi dalla data di avvio |
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE | A seguito del Decreto Legge n. 18 del 17.03.2020 e con Delibera di Giunta n. 144 del 17.03.2020 in vigenza del periodo emergenziale per la diffusione del virus COVID -19 è stato disposto che i termini di scadenza per tutti gli avvisi in corso alla data di emanazione del presente decreto sono prorogati al 15 maggio 2020, per cui l’Avviso Voucher per la partecipazione a percorsi formativi destinati alle donne in età lavorativa la cui scadenza era prevista al 22 marzo 2020, è prorogato al 15 maggio 2020. La domanda è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo (euro 16,00). Tale adempimento va assolto secondo quanto specificato nell’art. 11 dell’Avviso. In sede di presentazione della domanda si potrà utilizzare la marca da bollo (euro 16,00) già acquistata per il precedente Avviso.La domanda per la partecipazione al presente avviso, il cui modulo è reso disponibile sul sito http://bandi.sviluppocampania.it deve essere compilata, a pena di inammissibilità, direttamente on-line in ogni sua parte. |
DOCUMENTI NECESSARI | Documenti per la presentazione delle domande L’istanza di partecipazione all’Avviso pubblico deve essere corredata dalla seguente documentazione: 1. Domanda di partecipazione (Allegato 1 dell’Avviso); 2. Modello ISEE in corso di validità; 3. Copia leggibile del documento di identità in corso di validità della richiedente il contributo; 4. Curriculum vitae della proponente in formato europeo; 5. Permesso di soggiorno per le cittadine non comunitarie; 6. Attestazione/preventivo dell’ente attuatore che riporti le seguenti informazioni: costo, data inizio del corso, descrizione del corso ed ambito settoriale. Tutti gli allegati devono essere debitamente compilati e sottoscritti. |
CONTATTI E INFORMAZIONI | Il Responsabile Unico del Procedimento è la dott.ssa Fortuna Gentile.
Tutte le informazioni possono essere richieste a Sviluppo Campania tramite il seguente indirizzo e-mail: info@sviluppocampania.it. |
LINK DI RIFERIMENTO
|
PER L’AVVISO CLICCA QUI gli allegati all’Avviso sono generati nell’area privata della piattaforma http://bandi.sviluppocampania.it.
|
|
|
|