TITOLO BANDO
|
BANDO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ATTIVITÀ E INIZIATIVE DI PROMOZIONE CINEMATOGRAFICA E AUDIOVISIVA |
CANDIDATI AMMISSIBILI
|
Le richieste di contributo possono essere presentate, anche in forma associata, da enti pubblici e privati, università ed enti di ricerca, istituti dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, fondazioni, comitati e associazioni culturali e di categoria.
I soggetti richiedenti, a pena di inammissibilità, devono: -avere sede legale nello Spazio economico europeo; -essere fiscalmente residenti in Italia al momento dell’erogazione del contributo; -essere in possesso di codice fiscale o partita IVA; -essere dotati di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e di firma digitale. |
PROGETTI
AMMISSIBILI |
Il presente bando disciplina le modalità di concessione di contributi, per l’anno 2020, per la realizzazione, in Italia e all’estero, di:
-sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva che: 1.promuovano l’internazionalizzazione del settore e, anche a fini turistici, l’immagine dell’Italia attraverso il cinema e l’audiovisivo (di seguito progetti “A – Internazionalizzazione e turismo”); 2.favoriscano lo sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva in Italia, siano finalizzati allo sviluppo del cinema e dell’audiovisivo sul piano artistico, culturale, tecnico ed economico; -festival, rassegne e premi cinematografici e audiovisivi, di cui all’articolo 6 del decreto ministeriale 31 luglio 2017; -attività di acquisizione, conservazione, catalogazione, restauro, studio, ricerca, fruizione e valorizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo svolte dalle cineteche. Le iniziative per le quali si richiede il contributo devono essere realizzate nel periodo fra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020. |
FINANZIAMENTO
|
Ai sensi dell’articolo 4 del D.M. 22 aprile 2020, recante “Riparto del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo per l’anno 2020”, le risorse finanziarie disponibili per la concessione dei contributi di cui al presente bando, per l’anno 2020, sono pari a:
-euro 1.600.000,00 per i progetti di sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva, così ripartiti: 1.euro 600.000,00 per le finalità di cui all’articolo 1, lettera a), punto I (A – Progetti per l’internazionalizzazione e il turismo); 2.euro 1.000.000,00 per le finalità di cui all’articolo 1, lettera a), punto II (B – Progetti per lo sviluppo e la ricerca); -euro 4.900.000,00 per i festival, le rassegne e i premi cinematografici e audiovisivi, così ripartiti: 3.euro 4.000.000,00 ai festival; 4.euro 550.000,00 ai premi; 5euro 350.000,00 alle rassegne; -euro 1.500.000,00 per le attività di acquisizione, conservazione, catalogazione, restauro, studio, ricerca, fruizione e valorizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo svolte dalle cineteche. |
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE | La richiesta di contributo deve essere:
-presentata utilizzando la piattaforma informatica online, disponibile sul sito www.cinema.beniculturali.it (di seguito: “piattaforma”); -firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente; -completa di tutta la documentazione prevista nel presente bando; -presentata a partire dal 27 maggio 2020 ed entro il termine perentorio del 17 giugno 2020, ore 23,59; -ai fini del rispetto di tale termine, fa fede la data di invio rilevabile dalla piattaforma e riportata nella PEC generata automaticamente dalla piattaforma stessa al termine della compilazione della richiesta online. |
INDIRIZZI DI RIFERIMENTO
|
www.cinema.beniculturali.it |
LINK
|
BANDO: CLICCA QUI
|