|
INAIL. Bando Isi Agricoltura 2019-2020. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature per le micro e piccole imprese. |
OBIETTIVI | L’obiettivo è di incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Per questi finanziamenti gli acquisti da realizzare devono soddisfare l’obiettivo del miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali dell’azienda agricola in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione, il miglioramento e la riconversione della produzione, il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori |
SOGGETTI BENEFICIARI | Microimprese e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli. |
INTERVENTI AMMISSIBILI
|
Sono ammissibili i progetti di acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricoli e forestali.
Le imprese possono presentare una sola domanda in una sola Regione o Provincia autonoma e per un solo asse di finanziamento. |
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE | Lo stanziamento complessivo pari a 65 milioni di euro é così ripartito:
-53 milioni di Euro, Asse di finanziamento riservato alla generalità delle imprese agricole; -12 milioni di Euro, Asse di finanziamento riservato agli imprenditori giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria. Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA nella misura del: -40% per i soggetti beneficiari dell’Asse dedicato alla generalità delle imprese agricole; -50% per i soggetti beneficiari dell’Asse dedicato agli imprenditori giovani agricoltori. Il finanziamento massimo erogabile è pari a Euro 60.000,00; il finanziamento minimo è pari a Euro 1.000,00. |
SCADENZA
|
La domanda può essere presentata dal 15 luglio 2020 al 24 settembre 2020. |
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE |
La domanda deve essere presentata in modalità telematica e successivamente confermata attraverso l’apposita procedura telematica e con upload/caricamento della documentazione come specificato negli Avvisi regionali/provinciali. Sul portale dell’INAIL– nella sezione ACCEDI AI SERVIZI ONLINE – le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali. |
LINK |
CLICCA QUI per l’Avviso Pubblico |
|
|
|
|