L’allentamento delle misure di contenimento si e’ riflesso in un aumento della mobilita’ che resta comunque al di sotto di quella pre-epidemia” anche a seguito del perdurare del lavoro agile (smart working) nei servizi e nella Pubblica Amministrazione. Lo scrive la Banca d’Italia nell’aggiornamento sull’evoluzione della Pandemia Covid. “La mobilita’ legata al commercio al dettaglio e alle attivita’ ricreative e’ risalita da -80 per cento durante il lockdown a -17 per cento nell’ultima settimana di giugno, con qualche lieve differenza tra le regioni (ad esempio in Lombardia rimane al di sotto del normale di oltre il 20 per cento); gli spostamenti da/verso i luoghi di lavoro sono passati dal -60 per cento a -20 per cento, riflettendo ancora l’ampio utilizzo del lavoro agile in molti comparti dei servizi e nelle amministrazioni pubbliche” si legge nella pubblicazione.