Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in occasione della sessione pomeridiana della seconda giornata degli Stati generali che prevede una serie di incontri 'Progettiamo il rilancio', con i rappresentanti di Ugl, Confintesa, Cisal, Confsal, Cida, Cse, Fnsi, Cub, Cobas, Usb, Unicobas, Roma, 15 giugno 2020. ANSA ANSA / Filippo Attili - Chigi Palace Press office +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
“Il provvedimento che il Governo si appresta ad adottare prevede misure che, in continuità con i precedenti interventi, consentiranno di potenziare il sistema delle garanzie a favore degli operatori economici pubblici e privati, la tutela del lavoro, gli interventi di sostegno ai settori produttivi e dei cittadini, anche attraverso un utilizzo adeguato della leva fiscale. Saranno inoltre incrementate le risorse destinate ai livelli di governo decentrati, al sistema delle autonomie e al comparto dellistruzione”. Lo si legge nella relazione al Parlamento predisposta dal Governo, con la quale si chiede l’autorizzazione a un ulteriore scostamento dai saldi di bilancio di 25 miliardi di euro nel 2020 per finanziare il dl Agosto.