Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in occasione della sessione pomeridiana della seconda giornata degli Stati generali che prevede una serie di incontri 'Progettiamo il rilancio', con i rappresentanti di Ugl, Confintesa, Cisal, Confsal, Cida, Cse, Fnsi, Cub, Cobas, Usb, Unicobas, Roma, 15 giugno 2020. ANSA ANSA / Filippo Attili - Chigi Palace Press office +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Si terra’ alle 15.30 del 2 settembre, con il coordinamento della presidenza del Consiglio, il vertice per la situazione dell’indotto-appalto del siderurgico ArcelorMittal che avanza da mesi il pagamento delle fatture scadute relative a lavori e forniture. L’incontro vedra’ la presenza dei sottosegretari alla presidenza del Consiglio, Mario Turco, e del ministero dello Sviluppo economico, Alessandra Todde, dell’amministratore delegato di ArcelorMittal, Lucia Morselli, dei presidenti di Camera di Commercio, Confindustria e Confapi Taranto, del prefetto di Taranto, Demetrio Martino, e del consigliere per il Sud della presidenza del Consiglio, Gerardo Capozza. Non ci saranno i sindacati metalmeccanici e confederali. Lo annuncia all’AGI Mario Turco, sottosegretario alla presidenza con delega alla programmazione economica, investito dalle imprese e dalle associazioni di categoria della crisi che attraversano da molti mesi con ArcelorMittal.