Trasformazione digitale Made in Italy e-commerce Pmi
di Rosa Sica
La trasformazione digitale delle aziende rappresenta una delle principali sfide imposte dallo sviluppo tecnologico degli ultimi anni. Questa operazione si rivela particolarmente importante per le piccole e medie imprese che caratterizzano profondamente il tessuto industriale italiano e che si ritrovano in un mercato sempre più competitivo e contraddistinto da cambiamenti continui. Lo sviluppo di Internet e delle moderne tecnologie ha trasformato il commercio all’ingrosso a tal punto che la maggior parte dei flussi transnazionali di merci passa per le piattaforme on-line. Il commercio elettronico è diventato un vero e proprio modello di business.
Non sono poche le opportunità: la possibilità di raggiugere i mercati globali, altrimenti difficilmente accessibili, la riduzione dei costi amministrativi e di transazione in virtù della completa automazione del processo di acquisto e una maggiore produttività del lavoro si traducono in prezzi al consumo più bassi che, uniti alla maggiore trasparenza dei prezzi, alla possibilità di migliorare il servizio clienti e a un maggiore accesso al mercato, migliorano notevolmente la capacità competitiva e dunque la performance delle imprese, in particolare quelle più piccole. È proprio quello che emerge dallo studio dal titolo La trasformazione digitale per il Made in Italy. Sfide e scenari in tempi di crisi curato dallIstituto per la Competitività (I-Com) e presentato oggi nel corso di un convegno online organizzato in collaborazione con Amazon Italia.