“Dai souvenir ai fertilizzanti, cosi’ gli agricoltori trasformano la cenere dell’Etna in una risorsa dopo i danni subiti con le ultime eruzioni”. Lo rende noto la COLDIRETTI in riferimento all’ultimo studio dell’Universita’ di Catania sull’utilizzo della polvere nera e dei lapilli che nelle ultime settimane hanno coperto di una patina nera alberi e ortaggi. “La cenere infatti – spiega la COLDIRETTI – viene considerata anche un integratore per i terreni grazie alle sostanze contenute nel materiale lavico che aiutano la crescita delle piante. Ma con le ultime eruzioni – sottolinea la COLDIRETTI – fra gli agricoltori c’e’ anche chi ha deciso di utilizzarla come gadget regalo nelle spedizioni di frutta, fra cui gli avocado della Sicilia, dirette in tutta Italia e all’estero. La cenere e le piccole pepite di materiale lavico vengono cosi’ inserite in sacchetti trasparenti che si possono esporre a casa o in ufficio per portare un pezzo del vulcano siciliano fra le mura domestiche o sul luogo di lavoro”.