Hands in a digital universe background
L’Università di Bari ‘Aldo Moro’ apprende “con grande soddisfazione che, grazie all’intervento del ministro per il Sud, Mara Carfagna, la richiesta della quota del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr ndr) destinata al Sud, è stata portata al 40 per cento rispetto al 34 per cento inizialmente previsto”.
Lo afferma il rettore Stefano Bronzini. Il documento dovrà passare ora in Consiglio dei ministri e poi in Parlamento per l’approvazione. Bronzini ha espresso a nome dell’Università ”apprezzamento per l’attenzione verso il Mezzogiorno d’Italia” e ha aggiunto: “La previsione di un aumento al 40 per cento della quota destinata al Sud è un’ottima notizia. Si tratta – sottolinea – di una sfida importante che deve coinvolgere tutte le istituzioni presenti sul territorio e per questo siamo particolarmente grati al ministro che ha raccolto e fatto proprie le istanze presentate durante l’iniziativa ‘Sud-Progetti per il futuro’. Siamo fiduciosi – continua – che il presidente Mario Draghi e il Parlamento vorranno confermare il rafforzamento di politiche di investimento per il Mezzogiorno necessarie per fermare il divario tra Sud e resto del Paese”.
Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it