Fumetti: Napoli; boom visitatori al Comicon, è sold out L'intervista di Manuele Fiore eletto miglior fumetto dell'anno (ANSA) NAPOLI, 3 MAG - Prosegue il successo di pubblico per l'edizione 2014 di Napoli Comicon, il Salone del fumetto che ha portato finora 60.000 visitatori alla Mostra d'Oltremare nelle prime tre giornate. Un successo che ha portato gli organizzatori a dichiarare il tutto esaurito e quindi domani, domenica 4 maggio, ultima giornata della manifestazione, le biglietterie non venderanno più biglietti interi. Tanti gli appassionati di fumetto che hanno assistito oggi agli incontri, tra cui il più affollato è stato quello con il fumettista e regista italiano Gipi e Dave McKean, illustratore e regista inglese. I due hanno discusso sul rapporto tra cinema e fumetto, filo conduttore di questa XVI edizione della rassegna napoletana. Intanto sono stati assegnati i premi Attilio Micheluzzi 2014. La giuria presieduta da Silver, l'autore di Lupo Alberto che quest'anno celebra a Napoli il suo 40esimo compleanno, ha premiato "L'Intervista" di Manuele Fior, edito da Coconino Press. Il premio al miglior disegnatore è andato a Andrea Venturi, per Speciale Tex n. 28 della Bonelli, mentre Alessandro Bilotta è stato eletto miglior sceneggiatore per il suo "Nobody", ancora di Bonelli. Tra gli altri premi, quello per il miglior fumetto straniero è andato al canadese Jeff Lemire per il suo "Essex County. I fantasmi della memoria" edito in Italia da Panini. Ma i grandi viali della Mostra d'OLtremare sono stati come ogni anno invasi dai cosplayer che hanno impersonato i loro eroi preferiti dei fumetti, dei manga e dei cartoni animati e film di fantascienza. E non è mancato qualche "tifoso" del fumetto vestito con la maglia del Napoli, in vista della finale di Coppa Italia di stasera tra gli azzurri e la Fiorentina a Roma. Migliaia di ragazzi hanno affollato poi i due grandi padiglioni dedicati ai videogames tra cui il torneo di Gran Turismo 6. Y7W-
In occasione delle iniziative in programma nell’ambito della Borsa mediterranea del turismo, che si terrà alla Mostra D’Oltremare di Napoli, la III Commissione speciale regionale Aree Interne, presieduta dal consigliere reginale Michele Cammarano, terrà un workshop dal titolo ‘Aree Interne e Turismo ecosostenibile’. Con Cammarano, che aprirà i lavori, saranno presenti l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il professore Pierfrancesco Fiore, docente all’Università di Salerno, la presidente APS ParvaRes-Destination Manager Borghi Mafalda Inglese e il Generale dell’Arma dei carabinieri e già ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Modererà i lavori il giornalista Maurizio Varriano, coordinatore dell’Associazione Borghi d’Eccellenza. “Dobbiamo puntare al potenziamento delle aree interne della Campania – sottolinea il presidente della Commissione Aree Interne Cammarano – per ridare ossigeno al comparto turistico, pesantemente danneggiato dell’emergenza pandemica. Non è un caso che il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, fra i 10 progetti tesi a supportare il settore da comprendere nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, abbia introdotto un piano nazionale per il recupero dei borghi, la riqualificazione dei centri storici e del patrimonio edilizio rurale per intercettare la domanda di turismo sostenibile con un coinvolgimento delle aree periferiche italiane”.
Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it