Su proposta dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Massimo Bray, la Giunta regionale pugliese ha approvato un ulteriore pacchetto di misure finalizzate ad accompagnare la ripartenza del comparto Cultura che sta conoscendo in questa estate una straordinaria vitalità sull’intero territorio regionale. Si tratta di un mix alle misure di aiuto e sostegno a fondo perduto per far fronte alla crisi e di co-finanziamento ad attività culturali, artistiche e di spettacolo, nonché di investimenti nella produzione cinematografica e audiovisiva. Per un valore complessivo di 10 milioni di euro. In particolare, è stata stanziata una dotazione di 5 milioni di euro da destinare ad integrazione degli avvisi “Custodiamo la Cultura 2.0” e “Custodiamo il Turismo 2.0” per far fronte alle grandi richieste già pervenute e introdurre ulteriori codici ATECO. Inoltre sono state recuperati 1,3 milioni di euro, che saranno destinate, nella fase di ripartenza del comparto, ad un programma di interventi, in coerenza con il Piano Strategico della Cultura PiiiL Cultura in Puglia e con il Piano Strategico del Turismo Puglia365. Dopo i 10 milioni investiti solo nell’ultimo anno, sono stati stanziati altri 4 milioni per riaprire l’Apulia Film Fund – il fondo regionale gestito dall’Apulia Film Commission per il sostegno alle produzioni cinematografiche e audiovisive realizzate in Puglia. “Prosegue la strategia per traghettare il comparto pugliese della Cultura verso il rilancio e la ripartenza” – commenta soddisfatto l’Assessore alla Cultura e al Turismo Massimo Bray – “Dopo la robusta dotazione di ristori e sostegni erogati e in corso di erogazione a tutta la filiera della Cultura, della Creatività e dello Spettacolo per compensare le pesanti perdite di fatturato connesse alle chiusure causa COVID, ripartiamo con il co-finanziamento alle attività e alle produzioni, spaziando dalla musica, al cinema, all’audiovisivo, ai festival. Ma anche a bande da giro, luminaristi, fuochisti. Continuiamo in questo modo a custodire e prenderci cura della Cultura in Puglia nel modo migliore: facendo lavorare gli operatori, le imprese e i lavoratori del comparto. E contribuendo così attivamente alla ripartenza del sistema economico regionale”.
Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it