La Regione Campania, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), ha attivato un’importante iniziativa per sostenere le famiglie a basso reddito con figli iscritti alle scuole superiori. Attraverso il bando #IoStudio, vengono erogate borse di studio del valore di 250 euro ciascuna, destinate all’acquisto di prodotti, beni, libri di testo e servizi formativi.
Questa misura mira a garantire a tutti gli studenti pari opportunità di accesso all’istruzione, riducendo le difficoltà economiche che spesso ostacolano il percorso scolastico. Vediamo nel dettaglio chi può beneficiarne, quali sono i requisiti richiesti e come presentare la domanda.
Il bando è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, sia pubbliche che private paritarie, situate nella Regione Campania. Per poter accedere al contributo, è necessario rispettare i seguenti requisiti:
Si tratta di un’opportunità importante per le famiglie che hanno difficoltà economiche e vogliono garantire ai propri figli tutti gli strumenti necessari per proseguire gli studi nel miglior modo possibile.
La richiesta della borsa di studio da 250 euro deve essere effettuata esclusivamente in modalità digitale, attraverso il servizio online dedicato:
“Domanda per la borsa di studio (Bando #IoStudio Regione Campania 2024/2025)”, disponibile dalle ore 10:00 del 20 febbraio alle ore 16:00 del 6 marzo 2025.
Per accedere alla procedura, sarà necessario autenticarsi con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Si consiglia di presentare la domanda con anticipo, evitando gli ultimi giorni disponibili per scongiurare eventuali problemi tecnici dovuti all’elevato numero di richieste.
Il programma #IoStudio rappresenta un valido sostegno per le famiglie che affrontano difficoltà economiche, garantendo ai ragazzi il diritto allo studio e l’accesso ai materiali scolastici fondamentali.
I beneficiari potranno utilizzare i 250 euro per acquistare libri di testo, strumenti tecnologici utili per la didattica, materiale scolastico o per accedere a servizi formativi di supporto.