La Regione Campania ha lanciato un’importante iniziativa per sostenere lo sviluppo delle imprese culturali e creative (ICC) attraverso il PR CAMPANIA FESR 2021-2027, destinando 10 milioni di euro per stimolare la competitività, l’innovazione e la crescita sostenibile delle PMI. L’Avviso Pubblico, approvato con la Dgr. n. 355 dell’11 luglio 2024, rappresenta un’opportunità strategica per potenziare il settore culturale e creativo, rafforzando il ruolo socio-economico di queste imprese sul territorio regionale.
Obiettivi e Finalità dell’Avviso
L’iniziativa mira a:
Dotazione Finanziaria e Ambiti di Intervento
La dotazione finanziaria complessiva è di 10 milioni di euro, suddivisi in due ambiti di intervento:
Chi Può Partecipare
Sono ammessi a partecipare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), comprese le imprese culturali e creative, nonché gli Enti del Terzo Settore. Le imprese possono presentare domanda sia in forma singola che aggregata, attraverso Consorzi, Società Consortili o Reti di Imprese con personalità giuridica.
Forma e Intensità del Sostegno
L’aiuto verrà erogato sotto forma di contributo in conto capitale con le seguenti modalità:
Interventi e Spese Ammissibili
Sono ammissibili progetti innovativi finalizzati a:
Le spese ammissibili comprendono:
Sostenibilità e Innovazione
L’Avviso si ispira al principio Do Not Significant Harm (DNSH), garantendo che gli investimenti non arrechino danno significativo agli obiettivi ambientali, come previsto dal Regolamento (UE) 2020/852. Sarà data priorità ai progetti che contribuiscono alla neutralità carbonica e all’efficienza energetica.
Termini di Presentazione e Graduatorie
Le domande di finanziamento potranno essere presentate dal 28 febbraio 2025 fino alle ore 14 del 28 marzo 2025, tramite il servizio digitale della Regione Campania. La selezione avverrà tramite procedura a graduatoria, valutando la qualità dei progetti, l’innovatività delle soluzioni proposte e la sostenibilità economico-finanziaria.
Un Volano per la Crescita Culturale e Economica
Con questo Avviso, la Regione Campania si pone l’obiettivo di rafforzare il tessuto imprenditoriale culturale e creativo, contribuendo all’occupazione di qualità e alla crescita economica sostenibile del territorio. Un’opportunità imperdibile per le PMI campane di accrescere la loro competitività a livello nazionale e internazionale.
Rosario Augusto