Le bollette della luce continuano a pesare sul bilancio di molte famiglie italiane, soprattutto per chi ha un reddito basso o vive situazioni di difficoltà economica. Per questo motivo, la notizia era molto attesa: da aprile 2025 arriva un nuovo contributo straordinario da 200 euro sotto forma di sconto in bolletta per aiutare chi ne ha più bisogno.
La conferma arriva direttamente dall’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che con la delibera n. 132/2025 ha definito le disposizioni operative per attuare il bonus introdotto dal decreto-legge n. 19/2025.
Il contributo non verrà erogato a tutti nello stesso momento. La partenza sarà scaglionata in base all’ISEE e alla situazione familiare.
L’ARERA ha deciso di partire subito con l’erogazione per chi già riceve il bonus sociale elettrico, ossia:
Per questi beneficiari, lo sconto aggiuntivo verrà sommato automaticamente al bonus sociale già in corso per quattro mesi: da aprile a luglio 2025.
Il contributo verrà erogato con un rateo giornaliero pari a 1,64 euro al giorno, per un totale di circa 200 euro. In pratica:
Per chi non riceve il bonus sociale ma ha un ISEE tra 9.530 e 25.000 euro, il contributo da 200 euro è comunque previsto, ma non partirà ad aprile. ARERA ha chiarito che servirà un provvedimento successivo per raccogliere i dati dei beneficiari dall’INPS. L’obiettivo è includere tutti gli aventi diritto nei prossimi mesi.
Importante: chi rientra in questa fascia ISEE non deve fare nulla, se non assicurarsi di aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l’ISEE 2025.
Gruppo | Requisiti ISEE | Bonus sociale attivo | Bonus straordinario da 200€ | Quando parte |
---|---|---|---|---|
1 | Fino a 9.530€ (o 20.000€ con ≥ 4 figli) | ✅ Sì | ✅ Automatico (da aprile a luglio) | Aprile 2025 |
2 | Tra 9.530€ e 25.000€ (senza bonus sociale) | ❌ No | 🔜 In attesa di attivazione | Più avanti nel 2025 |
Questo contributo straordinario da 200 euro rappresenta un aiuto concreto per molte famiglie italiane, in un periodo di forte aumento delle spese quotidiane. Per chi ne ha diritto, l’unico requisito da rispettare è mantenere aggiornato il proprio ISEE 2025 per accedere in automatico al bonus e agli altri aiuti previsti.
📎 Scarica la delibera ARERA: ARERA, DELIBERAZIONE 27 MARZO 2025
No, il contributo è automatico. L’unico requisito è avere un ISEE 2025 valido.
Dipende dal tuo ISEE:
Controlla la tua bolletta: dovrebbe esserci una voce di sconto per “bonus sociale”. In alternativa, chiedi al tuo fornitore o al CAF dove hai fatto l’ISEE.
Se rientri nella fascia 9.530 – 25.000 euro, lo sconto non è ancora attivo. ARERA sta lavorando per includere tutti gli aventi diritto nei prossimi mesi.
No. Il bonus segue l’intestatario della fornitura, non il fornitore. Attenzione però: se c’è discontinuità nella fornitura (voltura o subentro), potrebbero verificarsi ritardi.
Nessun problema. Lo sconto sarà spalmato sui mesi di competenza. Ad esempio, potresti ricevere 100 euro di sconto per ogni bolletta bimestrale.