Con l’arrivo di aprile 2025, l’INPS ha confermato il calendario per il pagamento delle pensioni. La data di accredito varia in base alla modalità scelta dal pensionato: conto corrente bancario o postale, oppure ritiro in contanti presso Poste Italiane.
Ecco tutte le informazioni utili per ricevere correttamente l’importo mensile.
Chi riceve la pensione tramite accredito su conto corrente bancario o postale vedrà l’importo disponibile a partire da martedì 1° aprile 2025, primo giorno bancabile del mese.
Non ci sono festività che interferiscono con il calendario, quindi il pagamento avverrà regolarmente.
Per chi preferisce il ritiro in contanti, le pensioni saranno disponibili dal 1° aprile 2025 negli uffici postali. Per evitare assembramenti, Poste Italiane consiglia di rispettare un calendario di accesso su base alfabetica (non obbligatorio):
Per verificare eventuali variazioni, è consigliato consultare gli avvisi esposti presso il proprio ufficio postale di riferimento.
Le pensioni superiori a 1.000 euro non possono essere riscosse in contanti, in base alla normativa antiriciclaggio. In questi casi, il pagamento avviene esclusivamente tramite:
Il pensionato deve quindi disporre di un conto attivo per ricevere l’importo.
Il cedolino mensile è disponibile online già da fine marzo 2025. Contiene informazioni dettagliate su:
È possibile consultarlo su www.inps.it con SPID, CIE o CNS, oppure tramite l’app INPS Mobile.
I pensionati possono verificare l’effettivo accredito attraverso: