Il bando persegue l’obiettivo di promuovere il business delle imprese italiane su nuovi mercati internazionali, attraverso la partecipazione a fiere, mostre e missioni di sistema.
Soggetti beneficiari
A tutte le imprese con sede legale in Italia (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”) che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno un bilancio relativo a un esercizio completo.
Sono in ogni caso escluse le Società classificate con i seguenti codici ATECO 2007:
SEZIONE A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca;
SEZIONE C – Attività manifatturiere di cui alle classi 10.11 e 10.12
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ritenute ammissibili le spese relative alla partecipazione a fiere, mostre e missioni/eventi la cui data di inizio è successiva alla data di presentazione della domanda di finanziamento organizzate anche virtualmente, per promuovere l’attività nei mercati esteri (in Paesi Extra UE ed UE) o in Italia (solo per eventi di carattere internazionale).
Le spese che possono essere finanziate riguardano:
spese per area espositiva
affitto dell’area espositiva, compresi eventuali costi di iscrizione e allestimento della
stessa;
fee iscrizione manifestazione virtuale, compresi i costi per l’elaborazione del contenuto
virtuale;
arredamento dell’area espositiva;
attrezzature, supporto audio/video;
servizio elettricità;
utenze varie;
servizio di pulizia dello stand;
costi di assicurazione;
compensi riconosciuti al personale incaricato dall’impresa (interno e/o esterno) compresi
viaggi e soggiorni;
servizi di traduzione e interpretariato
spese logistiche
trasporto a destinazione di materiale e prodotti esposti, compreso il trasporto di
campionario;
movimentazione dei macchinari/prodotti
Spese promozionali
partecipazione/organizzazione di business meeting, workshop, B2B, B2C, webinar; spese di pubblicità, cartellonistica e grafica per i mezzi di stampa e online
realizzazione banner
spese per consulenze connesse alla partecipazione alla fiera/mostra
consulenze esterne (es.: designer/architetti, innovazione prodotti, servizi fotografici/video, ecc.)
Entità e forma dell’agevolazione
Contributo a fondo perduto fino al 50% dell’ammontare dell’investimento combinato a un finanziamento agevolato per il restante 50% – per un importo massimo pari a 150.000 € e non superiore al 15% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato e depositato della tua impresa – con tasso di interesse pari al 10% del tasso di riferimento UE11.
La durata del finanziamento, calcolata a partire dalla data di perfezionamento del contratto, è di 4 anni, di cui 1 di pre-ammortamento, in cui corrisponderai i soli interessi e 3 di ammortamento per il rimborso del capitale e degli interessi. Le rate sono semestrali posticipate a capitale costante.
A tutti i richiedenti è fatta salva la possibilità fino al 30 Giugno 2021, di accedere al finanziamento senza necessità di presentare garanzie.
Scadenza
Le domande potranno essere inviate a partire dal 3 giugno 2021.
Link di interesse
https://www.simest.it/finanziamenti-agevolati
Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it