“Da un lato la questione etica, dall’altro il ruolo significativo che la magistratura riveste nell’ambito dello sforzo che la Repubblica sta compiendo per raggiungere gli obiettivi delineati nel Piano di ripresa e resilienza”, sono “due temi che si affiancano in maniera eludibile”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia per il decennale della Scuola superiore della magistratura a Scandicci (Firenze). Mattarella ha anche dichiarato che “il dibattito sul sistema elettorale dei componenti del Consiglio superiore deve ormai concludersi con una riforma che sappia sradicare accordi e prassi elusive di norme che, poste a tutela della competizione elettorale, sono state talvolta utilizzate per aggirare le finalità della legge”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia per il decennale della Scuola superiore di magistratura a Scandicci (Firenze). “E’ indispensabile, quindi, che la riforma venga al più presto realizzata, tenendo conto dell’appuntamento ineludibile del prossimo rinnovo del Consiglio superiore. Non si può accettare il rischio di doverne indire le elezioni con vecchie regole e con sistemi ritenuti da ogni parte come insostenibili”, ha aggiunto Mattarella.
Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it