TITOLO BANDO
|
AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI, DELLE ATTIVITA’ E DEI SERVIZI FINALIZZATI ALLO SVILUPPO, PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEI MUSEI E DELLE RACCOLTE DI ENTE LOCALE E DI INTERESSE LOCALE – ANNO FINANZIARIO 2019 |
BENEFICIARI
|
a) gli enti locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, titolari di musei e raccolte museali che abbiano ottenuto, entro la data di scadenza del presente bando, il riconoscimento dell’interesse regionale ai sensi dell’art. 4 della L.R. n°12/2005,
b) i sistemi museali, tramite il rappresentante legale dell’ente capofila, c) gli enti locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, escluse le persone fisiche, titolari e non titolari di musei e/o raccolte museali,
|
INTERVENTI AMMISSIBILI
|
a) consolidamento, adeguamento e manutenzione degli immobili sede di musei
b) impiantistica, con particolare riferimento agli impianti che garantiscono la sicurezza e la tutela del patrimonio posseduto c) documentazione e catalogazione del patrimonio museale secondo gli standard dell’I.C.C.D. – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali d) progetti di manutenzione e restauro dei beni e delle collezioni facenti parte del patrimonio museale e) formazione e aggiornamento del personale dei musei f) progetti di allestimento g) realizzazione di cataloghi scientifici |
STANZIAMENTO
|
La dotazione finanziaria complessiva prevista è pari a
€ 241.958,94 così ripartiti: Capitolo 5010 (enti delle amministrazioni locali, le Province, i Comuni, le Comunità Montane e le associazioni di Comuni) = € 80.652,98 Capitolo 5070 (enti delle amministrazioni centrali, quali gli istituti scolastici) = € 18.977,17 Capitolo 5080 (istituzioni sociali private senza scopo di lucro quali associazioni, fondazioni ed enti ecclesiastici) = € 142.328,79 |
QUOTA DI FINANZIAMENTO
|
Gli enti locali potranno richiedere un contributo fino a concorrenza del 70% del costo complessivo progetto, nei limiti di un importo non superiore a € 20.000,00 (ventimila/00) a valere sulle risorse appostate sui cap. 5010, 5070, 5080.
I progetti presentati finalizzati al sostegno, al funzionamento e allo sviluppo dei sistemi museali, possono essere ammessi a contributo fino a concorrenza del costo complessivo entro un limite massimo pari a € 15.000,00 (quindicimila/00), a valere sulla riserva di almeno il 20% delle disponibilità finanziarie dei competenti capitoli di spesa. I progetti relativi a interventi di formazione per gli operatori del settore, ovvero di realizzazione di studi e ricerche, di documentazione e catalogazione, di pubblicazione di quaderni su ricerche specifiche possono essere finanziati fino a concorrenza del costo complessivo entro il limite massimo di € 12.000,00 (dodicimila/00), a valere sulla riserva di almeno il 20% delle disponibilità finanziarie dei competenti capitoli di spesa. |
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
|
L’invio delle istanze dovrà essere effettuato con una delle
seguenti modalità: · a mezzo raccomandata A/R del servizio di Poste Italiane S.p.A.; · mediante consegna a mano, anche tramite corriere; · se inviate a mezzo PEC, esclusivamente al seguente indirizzo, specificamente dedicato all’acquisizione delle istanze di contributo: uod501201.bandomusei@pec.regione.campania.it
Le istanze andranno inoltrate al seguente indirizzo: Giunta Regionale della Campania – Unità Operativa Dirigenziale 50.12.01 “Promozione e Valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche” – Via G. Porzio – Centro Direzionale, Isola A/6 – 80143 Napoli |
SCADENZA
|
45 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE SUL BURC |
INDIRIZZI DI RIFERIMENTO
|
UOD “Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche”
Il dirigente della UOD 01 “Promozione e Valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche” dott.ssa Anita Florio Il funzionario di policy Titolare di P.O. dott. Federico Lomolino Tel. 081-7966432 L’istruttore di policy dott.ssa Elena Quaranta Tel. 081-7966451 |
LINK
|
DECRETO: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116442&ATTACH_ID=173999
ALLEGATO 1: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116442&ATTACH_ID=174000 ALLEGATO 2: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116442&ATTACH_ID=174001 ALLEGATO 3: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116442&ATTACH_ID=174002 ALLEGATO 4: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116442&ATTACH_ID=174003 ALLEGATO 5: http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=116442&ATTACH_ID=174004
|