2 Giugno 2023

Libertà e speranza nelle radici della nostra Repubblica

di Giovanni Gioioso Il 2 giugno 1946 fu la prima, fondante occasione di voto libero, dopo la caduta del regime fascista e la seconda guerra mondiale, […]
26 Maggio 2023

Il clima che cambia non aspetta le mosse dell’uomo

di Giovanni Gioioso Dal 17 al 19 maggio si sono abbattuti eccezionali rovesci sulla Emilia Romagna, di una forza ed entità tali da far esondare decine […]
25 Maggio 2023

Memorandum Eni – Sonangol: decarbonizzazione e transizione al centro

di Giovanni Gioioso L’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Sonangol Sebastião Pai Querido Gaspar Martins hanno firmato oggi […]
25 Maggio 2023

Basilicata in Azione, parla il segretario regionale Pessolano: “Siamo al centro di un nuovo luogo politico”

di Giovanni Gioioso Quattro chiacchiere con il numero uno di Basilicata in Azione Donato Pessolano Segretario Pessolano, la recente elezione di Donatella Cutro ha dato una […]
19 Maggio 2023

Emilio Colombo e Giulio Andreotti, collaborazione e rivalità sotto lo scudo crociato

di Daniela Mariano Emilio Colombo e Giulio Andreotti sono due figure emblematiche della politica italiana del XX secolo. Entrambi protagonisti della Democrazia Cristiana, il loro rapporto […]
30 Aprile 2023

A Melfi la mostra “Donne e libertà” nel Centro culturale “Francesco Saverio Nitti”

di Daniela Mariano S’intitola “Donne e libertà” la mostra che gli alunni delle classi 2D e 3D dell’I.C. “anpiFerrara-Marottoli” hanno allestito presso il centro culturale“ Francesco […]
28 Aprile 2023

28 aprile 1991: a Potenza arriva Papa Giovanni Paolo II

di Daniela Mariano La visita di Papa Giovanni Paolo II a Potenza, avvenuta il 28 aprile 1991, rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia della […]
18 Aprile 2023

Il prezzo del grano crolla del 30 per cento: la Coldiretti lucana punta il dito sul frumento canadese

di Giovanni Gioioso La brusca diminuzione delle quotazioni del grano duro che nell’ultimo periodo ha registrato un calo di oltre 200 euro a tonnellata, con un […]
6 Aprile 2023

Sos pasticcieri: in Basilicata pochi giovani disposti ad imparare il mestiere

di Giovanni Gioioso Le Marche sono al primo posto in Italia per la difficoltà di trovare figure professionali nel comparto dolciario lo afferma il Centro Studi […]
3 Aprile 2023

Gite scolastiche? Tra le mete italiane boom per Matera, ma uno studente su 2 non parte

di Giovanni Gioioso Anche quest’anno si va in gita l’anno prossimo: la metà degli studenti delle scuole secondarie dovrà infatti rinunciare ancora al tradizionale viaggio di […]
24 Marzo 2023

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano lanciano la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco

di Daniela Marano Il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, e il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano hanno lanciato la candidatura Unesco […]
23 Marzo 2023

Progetto Forzomis: il Comune di Bella in Andalusia

di Daniela Mariano Il Comune di Bella, rappresentato dall’assessore all’Agricoltura Maria Antonietta Angrisani, ha partecipato dal 12 al 16 marzo 2023, al viaggio in Andalusia nell’ambito […]
22 Marzo 2023

Programma “TUTTI A DIETA” nell’Area Interna del Cilento

Riprendono gli appuntamenti nell’Area Interna del Cilento del programma “TUTTI A DIETA” dell’UOSD Promozione della Salute – ASL Salerno Il Prossimo appuntamento rivolto alle Associazioni di […]
6 Marzo 2023

L’Unibas fa 40 e a Potenza arrivano il Capo dello Stato Mattarella e il ministro Bernini

di Daniela Mariano Un lungo applauso a Potenza ha accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al suo ingresso nell’Aula Quadrifoglio del Polo del Francioso dell’Università […]
3 Marzo 2023

Cutro, immigrazione, il ruolo dell’Ue: la rotta delle gravi responsabilità. L’intervista all’eurodeputato Sofo (FdI)

di Giovanni Gioioso “Lo Sbarco a Cutro non può essere ritenuto frutto di un accordo tra 4 amici al bar che, imbattutisi per caso fortuito in […]
1 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’udito: in Italia il 12 per cento della popolazione soffre di patologie più o meno severe

di Daniela Mariano Il 3 marzo si celebra il World Hearing day ovvero la Giornata mondiale dell’udito, un evento che coinvolge oltre 100 Paesi in tutto […]