2 Gennaio 2023

Anno nuovo e tanti sogni per le infrastrutture lucane: la data simbolo del 2022 è l’8 aprile

di Giovanni Gioioso Era l’8 aprile e la Giunta regionale della Basilicata annunciava il via libera al progetto per la realizzazione della tanto attesa, voluta e […]
1 Gennaio 2023

Il Centro Sociale di Potenza restituito alla comunità si rifà il look

di Giovanni Gioioso Due giorni dedicati alle residenze artistiche e al teatro per tutte le età, tre momenti di restituzione finale con gli artisti ospitati in […]
31 Dicembre 2022

2022: l’anno del “Salva Potenza” di ‘Mamma Regione’ tra polemiche e ‘No’

di Daniela Mariano “Tutti i comuni della Basilicata sono uguali e meritano lo stesso rispetto, senza una strategia complessiva e un nuovo ‘Patto Sociale’ si mette […]
29 Dicembre 2022

Beni confiscati da rimettere in funzione, tre progetti in Basilicata per 3,3 milioni di euro del Pnrr

di Daniela Mariano Con tre progetti da 3,3 milioni di euro complessivi la Basilicata si candida a rimettere in funzione i beni confiscati. In totale sono […]
21 Dicembre 2022

Manovra, prorogati i termini per stabilizzare il personale sanitario assunto durante la pandemia

di Giovanni Gioioso Gli enti del Sistema sanitario nazionale potranno assumere a tempo indeterminato, entro il 31 dicembre 2024 anziché entro la fine del 2023 tutti […]
18 Dicembre 2022

A Natale il panettone batte il pandoro e primeggiano le specialità locali

di Daniela Mariano Si tratta dello storico derby natalizio: il panettone batte il pandoro e sara’ presente nel 78 per cento delle case contro il 74 […]
14 Dicembre 2022

“Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”: la Basilicata ringrazia il Pnrr, in arrivo 304 milioni di euro

di Daniela Mariano E’ di 304 milioni di euro lo stanziamento a favore della Regione Basilicata per la realizzazione della “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”, prevista […]
12 Dicembre 2022

Ettore Ciccotti, un lucano alla presidenza della Camera dei Deputati

di Daniela Mariano Ettore Ciccotti, nato a Potenza nel 1874, è una figura di spicco non solo nella storia lucana, ma anche in quella politica italiana, […]
10 Dicembre 2022

Il Patrimonio Enogastronomico della Basilicata, simbolo e cultura lucana

di Daniela Mariano La Basilicata, una delle regioni meno conosciute d’Italia, offre un patrimonio enogastronomico ricco e variegato, frutto di secoli di tradizione e di influenze […]
9 Dicembre 2022

‘È una domenica sera di novembre’: restaurato dalla Rai il capolavoro di Lina Wertmüller sul sisma del 1980

di Daniela Mariano Sono le 19:34:52 del 23 novembre 1980 quando la terra trema in Basilicata e in Irpinia. ”È una domenica sera di novembre”, ineluttabilmente. […]
7 Dicembre 2022

Alimentare naturale, il vescovo di Potenza firma l’appello di Coldiretti contro il cibo sintetico

di Daniela Mariano POTENZA- Lo aveva già fatto il governatore Vito Bardi, ora anche l’arcivescovo metropolita di Basilicata, monsignor Salvatore Ligorio, ha aderito all’iniziativa nazionale di […]
6 Dicembre 2022

Melanzana Rossa di Rotonda: simbolo di un’intera cultura da preservare e tramandare

di Daniela Mariano La Melanzana Rossa di Rotonda ha origini antiche, risalenti a pratiche agricole tramandate nel tempo. Questa varietà è facilmente riconoscibile per la sua […]
2 Dicembre 2022

Allarme da Svimez: «2.000 giovani hanno lasciato la Basilicata, il 50 per cento ha una laurea»

di Giovanni Gioioso I paesi si svuotano e ad andare via sono i cervelli. Il dato, a sentire gli analisti di Svimez, è preoccupante. «Nel 2020 […]
24 Novembre 2022

Basilicata a tutto gas: «Bollette pari a zero». Bardi: «Famiglie lucane al sicuro»

di Daniela Mariano «In tempi rapidissimi il Governo Meloni ha approvato una manovra che si concentra meritevolmente sul caro bollette, con 21 miliardi in favore di […]
22 Novembre 2022

Non è un Paese per imprenditori: l’Italia è terza in Ue per carico fiscale

di Giovanni Gioioso “In Europa siamo al terzo posto per il più alto carico fiscale, ci precedono Francia e Belgio”, è questo il monito a pagina […]
15 Novembre 2022

A Bella la prima scuola del Crea per imparare la nobile arte del casaro

di Giovanni Gioioso È partita oggi a Bella la prima scuola del Crea per diventare casaro: si tratta di una preziosa iniziativa ed unica nel suo […]