15 Novembre 2022

Medici di famiglia, pochi e in over booking: la fotografia dell’Agenas

di Daniela Mariano Scarseggiano inesorabilmente i camici bianchi e la situazione è critica per quanto riguarda i medici di medicina generale, primo filtro della martoriata medicina […]
14 Novembre 2022

Sette milioni di italiani sono sovraindebitati: allarme dell’Associazione Liberi dal debito

di Giovanni Gioioso In occasione della Sesta Giornata dei Poveri Caritas Italiana ha tracciato un quadro assai preoccupante dello stato di salute delle famiglie italiane e […]
12 Novembre 2022

Il Governo di Emilio Colombo: due anni di riformismo per un’Italia in piena trasformazione

di Daniela Mariano Il governo di Emilio Colombo, in carica dal 1970 al 1972, rappresenta un periodo cruciale nella storia politica italiana, contraddistinto da sfide complesse […]
10 Novembre 2022

Economia, Bankitalia (Rapporto 2022): «Basilicata in affanno»

di Daniela Mariano POTENZA- La cornice generale è quella della crisi post pandemia da Covid 19. Qui si inserisce con difficoltà l’economia lucana, che nei primi […]
9 Novembre 2022

La Basilicata che vuole volare non può che tenere in considerazione le aviosuperfici interne o rurali

di Daniela Mariano MATERA- La Basilicata non ha aeroporti. Ma sul suo territorio ci sono delle aviosuperfici. Un progetto ora vuole tentare di valorizzarle, soprattutto quelle […]
7 Novembre 2022

La memoria di Sergio Marchionne: manager visionario e pragmatico

di Daniela Mariano Sergio Marchionne, scomparso nel luglio 2018, è una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’automotive e oltre. Nato in Italia nel […]
5 Novembre 2022

“Tutti a Dieta” al via il progetto dell’UOSD Promozione della Salute dell’ASL Salerno nel Cilento interno

Martedi 8 Novembre alle ore 10.00, nell'aula consiliare del Comune di Roccadaspide, la dr.ssa Zampetti Rosa Maria, responsabile dell’U.O.S.D. Promozione della Salute dell’Asl di Salerno, presenta il progetto “Tutti a dieta - Alimentare la salute con stili di vita sani, consapevoli e sostenibili”. Il progetto di governance locale multilivello, basato su un approccio di sistema integrato orientato alla promozione e allo sviluppo locale, è inserito nell'Accordo di Programma Quadro (APQ) Regione Campania “AREA INTERNA - CILENTO INTERNO” e punta a promuovere la salute, la sana alimentazione e i corretti stili di vita e a creare un network tra le comunità locali, gli operatori economici, le associazioni e le istituzioni per la definizione di una vera e propria community health governance.
30 Ottobre 2022

Lo studio di Acri-Ipsos: peggiora il tenore di vita delle famiglie italiane

di Daniela Mariano Lo scenario dinanzi al quale ci troviamo quest’anno è del tutto diverso da quello del 2021 e, per certi versi, ben più complesso: […]
25 Ottobre 2022

Digital divide: in Basilicata l’allarme della Cisl

di Daniela Mariano POTENZA- «In generale, un quarto della popolazione lucana non utilizza la rete»: la Cisl di Basilicata lancia l’allarme sul digital divide. Con un […]
14 Ottobre 2022

Il pane di Matera conquista Milano

di Giovanni Gioioso Si è chiusa, nei giorni scorsi, la decima edizione di Milano Golosa, kermesse dedicata alla produzione gastronomica di eccellenza del nostro paese dove […]
12 Ottobre 2022

I Sassi di Matera: patrimonio unico di storia e cultura

di Daniela Mariano Matera, una delle città più affascinanti d’Italia, è famosa per i suoi Sassi, un complesso di antiche abitazioni scavate nella roccia calcarea. Questi […]
11 Ottobre 2022

Turismo, i viaggiatori dei Borghi più belli d’Italia premiano la Basilicata

di Giovanni Gioioso La Basilicata piace. Le sue località turistiche incassano recensioni più che positive. E in tre anni, dal 2019 al 2021, oltre otto turisti […]
11 Ottobre 2022

Basilicata, bonus gas: come funziona, linee guida in arrivo e Spid

di Daniela Mariano POTENZA- Per ottenere il bonus gas previsto dalla Regione Basilicata, i cittadini residenti titolari del contatore, limitatamente al consumo ad uso residenziale domestico […]
22 Settembre 2022

Semestrale da record per la Popolare di Puglia e Basilicata, in crescita del 37 per cento

di Daniela Mariano BARI-La Popolare di Puglia e Basilicata cresce e approva una semestrale da record. Con un utile al netto delle imposte pari a 7,6 […]
22 Settembre 2022

L’INTERVISTA | Pittella: «C’è stato un tempo, ora non più, in cui il Pd di Basilicata era un luogo vero di pensiero e di dibattito»

di Giovanni Gioioso L’intervista all’ex governatore lucano e attuale consigliere regionale che, dopo un agosto turbolento, ha lasciato il Pd per sposare Azione e il progetto […]
15 Settembre 2022

Imprese: le Pmi lucane hanno retto alla pandemia ma i rischi non sono finiti

di Daniela Mariano Per trovare un anno peggiore del 2020 dal punto di vista macroeconomico bisogna andare indietro fino al 1944. L’emergenza Covid ha devastato il […]