13 Ottobre 2021

Pnrr, parla Musumeci: «Nessuna Regione è stata coinvolta, questo deficit di confronto pesa»

Soddisfatto del lavoro svolto in questi anni a Palazzo d’Orleans, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci traccia un bilancio di governo e guarda al futuro. […]
13 Ottobre 2021

Il comune di Termoli partner di BioTour per la protezione dei cetacei

Biodiversità, tutela dell’ambiente marino e delle colonie di cetacei presenti nel mar Adriatico, strategie di valorizzazione turistica e sostenibilità, le parole d’ordine del Progetto IPA CBC […]
13 Ottobre 2021

Università di Palermo, lascia il rettore Micari: «Il nostro obiettivo è stato quello di dare opportunità»

“Lascio una Università in crescita e in buona salute”. Il rettore Fabrizio Micari traccia così il bilancio del suo mandato a capo di Unipa a pochi […]
13 Ottobre 2021

In Basilicata con il Pnrr grandi opportunità. Bardi: «Facce nuove per vincere la sfida del futuro»

«Il mio appello, rivolto soprattutto ai giovani lucani, è di candidarsi quanto prima sul sito www.inpa.gov.it/ . La Regione Basilicata e gli enti territoriali hanno bisogno […]
13 Ottobre 2021

Green pass: i portuali a Palermo senza carta verde sono solo il 7 per cento. Autorità portuale: «Nessun problema»

I portuali palermitani che non posseggono il green pass sarebbero soltanto una trentina su un totale di 450 lavoratori in organico nelle due società che operano […]
13 Ottobre 2021

Scuola. La decisione della Prefettura: nel Barese dal 3 novembre torna il turno unico di ingresso.

A partire dal 3 novembre nelle scuole superiori dell’area metropolitana di Bari si tornerà al turno unico di ingresso. Lo ha deciso la Prefettura di Bari […]
13 Ottobre 2021

Ecco i riconoscimenti della Coldiretti Puglia ai giovani innovatori

Dalle lattughe di mare come biostimolanti del terreno per prevenire gli stress climatici, al cioccolatino all’olio extravergine di oliva; dalle piante pomodoro giganti alte 15 metri […]
13 Ottobre 2021

Il Comune di Bari è stato premiato a Berlino per il progetto #IMMAGINARIURBANI

Il Comune di Bari è stato premiato a Berlino insieme con la città tedesca, gemellata, di Hamm, per il progetto #IMMAGINARIURBANI. Una proposta nata dalla collaborazione […]
13 Ottobre 2021

Verso la normalità. Il ministro Messa: «Le aule universitarie possono essere riempite fino al cento per cento»

“Già oggi le aule possono essere riempite fino al cento per cento”. Così il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa intervenendo a TimeLine su […]
13 Ottobre 2021

Una bella storia di emigrazione: a Sorrento, terminati gli impegni del G20, il ministro degli Esteri argentino, Santiago Cafiero, ha salutato il cugino pasticcere

Terminati gli impegni del G20 del Commercio, dismesso l’abito scuro e indossati jeans e maglione, dopo cena il ministro degli Esteri argentino, Santiago Cafiero, ha voluto […]
12 Ottobre 2021

A Grottole (Mt) torna ‘L’Amor Perduto’: percorso che mette in scena la leggenda amorosa tra Abufina e Selepino

Dal 14 al 16 ottobre il centro storico di Grottole torna ad essere il palcoscenico naturale dell’evento “L’Amor Perduto”, un percorso che mette in scena la […]
12 Ottobre 2021

Accesso al credito: il patto Ga.Fi – Banca Mps per sostenere le Mpmi

Garanzia Fidi Scpa (GA.FI.), intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia ai sensi dell’art. 106 del nuovo Testo Unico Bancario, rappresentato dal presidente Rosario Caputo e Banca […]
12 Ottobre 2021

Ecco i sensori al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per il monitoraggio ambientale

Sensori al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per il monitoraggio ambientale nell’ambito dei progetti scientifici MANN in Colours ed EcoValors, voluti dal direttore Paolo Giulierini, che […]
12 Ottobre 2021

Aumento delle materie prime: ecco le ricadute nel settore alimentare

Forti tensioni sui prezzi delle materie prime, energy cruch, costi della logistica alle stelle, fattori climatici. Il post Covid sembra scandito da fiammate senza precedenti sui […]
12 Ottobre 2021

“Ttg Travel Experience” di Rimini: il Parco nazionale del Pollino e i Sassi di Matera protagonisti di due “video emozionali”

Il Parco nazionale del Pollino e i Sassi di Matera sono i protagonisti di due “video emozionali” che saranno in mostra da oggi al 15 ottobre […]
12 Ottobre 2021

Xylella. La denuncia della Coldiretti pugliese: «Fermi 40 milioni per espianti e reimpianti»

“Risultano tuttora non spesi i 40 milioni di euro del Piano di rigenerazione olivicola per gli espianti e i reimpianti in area infetta da Xylella, con […]