10 Ottobre 2021

Cinema: il sindaco di Gravina contro 007: «Non siamo nei titoli di coda»

“Continua la promozione nel mondo di Gravina e del suo ponte attraverso James Bond. Peccato solo non siano stati rispettati gli accordi scritti che imponevano la […]
10 Ottobre 2021

Pandemia e crisi economica. Cgia: «Perse 302mila partite Iva in un anno e mezzo»

Dal febbraio 2020 all’agosto 2021 il numero dei lavoratori non dipendenti è sceso di 302 mila unità (-5,8%) e quello dei dipendenti è calato di 89 […]
10 Ottobre 2021

Eurostat: Calabria ultima Europa per occupazione entro tre anni dalla laurea

Ci sono due regioni italiane tra le tre peggiori per occupazione di giovani laureati a tre anni dal titolo: nel 2020 – secondo gli ultimi dati […]
10 Ottobre 2021

Brunetta, con l’addio allo smart working boom del Pil oltre il 6 per cento

Il green pass e il ritorno al lavoro in presenza nella p.a. “significa che intere parti delle nostre città ricominciano a vivere” e a consumare: “vuol […]
10 Ottobre 2021

Green pass, rischio caos e le Regioni chiedono di allungare la validità a 72 ore

Riorganizzare il sistema di rilascio dei Green pass dopo l’esecuzione dei tamponi, allungando ulteriormente i tempi di validità (attualmente 48 ore con test rapido e 72 […]
10 Ottobre 2021

Giornate Fai d’autunno, la Basilicata in mostra tra castelli e cascate

Chiese, castelli, abbazie, ponti, fontane, cascate, musei diocesani, e percorsi storici, e anche due siti del passato oggi sedi a Tricarico (Matera) e a Lagonegro (Potenza) […]
10 Ottobre 2021

Salone del Libro di Torino, Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente anche quest’anno

Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente anche quest’anno con un suo stand al Salone Internazionale del Libro di Torino. Manifestazione che, dopo la lunga pausa […]
10 Ottobre 2021

Pnrr, la Giunta regionale lucana ha istituito una Struttura di missione. Bardi: «Maggiore know-how»

Per agevolare “la realizzazione in Basilicata dei traguardi e degli obiettivi stabiliti dal Pnrr”, la Giunta regionale lucana ha istituito una Struttura di missione che “in […]
9 Ottobre 2021

Al Peperoncino Festival di Diamante un trionfo di artisti per promuovere la cittadina tirrenica

di Maria Caterina Bruno DIAMANTE- L’appuntamento con il Festival Internazionale del Peperoncino, la kermesse più famosa al mondo dedicata ad una delle spezie più utilizzate, si […]
8 Ottobre 2021

Istat: nel 2020, il 24,9 per cento dei laureati nelle Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics)

Nel 2020, il 24,9% dei laureati (25-34enni) ha una laurea nelle aree disciplinari scientifiche e tecnologiche; le cosiddette lauree STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Il […]
8 Ottobre 2021

Marcegaglia ai Governi del G20: «Fare del 2021 un anno di rinascita»

“L’obiettivo finale del B20 è di fare del 2021 un anno di rinascita”. La chair del B20, Emma Marcegaglia, si rivolge al premier Mario Draghi rappresentando […]
8 Ottobre 2021

Da domenica riparte la programmazione autunnale nelle grotte di Pertosa-Auletta

Da domenica 10 ottobre, riparte la programmazione autunnale del Sistema MIdA, nelle grotte di Pertosa-Auletta. Sarà tutto dedicato ai più piccoli, con “La domenica alle grotte […]
8 Ottobre 2021

Giornate Fai in Calabria tra bellezze naturali e storiche

I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, propongono per sabato 16 e […]
8 Ottobre 2021

La visita del ministro Giorgetti allo stabilimento Bosch a Bari

“A caccia, non sempre facile, di nuove idee per superare la crisi e affrontare la transizione. La Bosch di Bari è un bell’esempio di sostenibilità sociale […]
8 Ottobre 2021

Pnrr, la Puglia è la regione con il più alto numero di progetti approvati

Sono 21 i progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica che saranno finanziati in Puglia grazie ai fondi del Pnrr, per quasi 400 milioni […]
8 Ottobre 2021

Il caso: a Napoli giovani non assunti in BusItalia perchè in ritardo di pochi minuti nel giorno della firma del contratto

Un ritardo di pochi minuti, “nella giornata stabilita per la firma del contratto di assunzione”, potrebbe mettere in discussione l’assunzione di un gruppo di giovani lavoratori […]