7 Ottobre 2021

L’annuncio del ministro Bianchi: 17 miliardi a mense, palestre, nidi-infanzia, didattica, edifici e sicurezza

“Il governo ha riposto la scuola al centro di questo nostro Paese in trasformazione”. Così il ministro dell’ Istruzione Bianchi, a Palazzo Chigi dopo la Cabina […]
7 Ottobre 2021

Sostenibilità. Von der Leyen: «Da Ue mille miliardi di euro per il clima entro il 2030»

“Siamo impegnati a mobilitare almeno mille miliardi di euro in investimenti sostenibili entro il 2030” e “per raggiungere obiettivi climatici dobbiamo investire l’equivalente del 2,5% del […]
7 Ottobre 2021

Diamante promuove il territorio con la 29esima edizione del Peperoncino festival

di Maria Caterina Bruno DIAMANTE- È ufficialmente iniziata, nello splendido scenario della città di Diamante, nell’alto tirreno cosentino, la 29esima edizione del “Peperoncino Festival”. La kermesse, […]
7 Ottobre 2021

Discoteche al 35 per cento? Speranza: «Non dimentichiamoci dove eravamo e dove siamo ora»

«In questi mesi abbiamo sempre messo avanti il diritto alla salute». Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine del 78/o congresso Fimmg a Villasimius, […]
7 Ottobre 2021

Pnrr. Draghi: «Presto un altro decreto per maggiori semplificazioni»

“I Parlamenti hanno un ruolo molto importante nel favorire una ripresa equa e sostenibile”. Così il premier Mario Draghi al settimo summit dei Presidenti dei Parlamenti […]
7 Ottobre 2021

Commercio: Istat, ad agosto crescita congiunturale per le vendite al dettaglio

Ad agosto 2021 si stima una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,4% sia in valore sia in volume). Lo rileva l’Istat spiegando che all’aumento […]
6 Ottobre 2021

Basilicata: tempo fino al 2 novembre per chiedere i contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dai fabbricati

C’è tempo fino al 2 novembre per chiedere l’assegnazione di contributi per interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto da fabbricati, edifici, attività artigianali e da aree […]
6 Ottobre 2021

Infrastrutture idriche: ecco il piano di Cingolani su 24mila km

“Stiamo lavorando a un piano molto grosso per intervenire su circa 24mila chilometri di infrastrutture idriche per mitigare le perdite, poi c’é un piano per realizzare […]
6 Ottobre 2021

Firenze guarda a Napoli per i nuovi tram

Firenze guarda a Napoli per i nuovi tram. Si tratta di 30 mezzi di ultima generazione, a doppia alimentazione: sia a corrente che a batteria – […]
6 Ottobre 2021

Avviati i lavori su tre viadotti della raccordo Potenza-Sicignano degli Alburni

Sono cominciati i lavori di manutenzione su tre viadotti del raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni, denominati “Vose”, “Cataldo” e “Agoglia”, tutti in territorio di Picerno (Potenza): […]
6 Ottobre 2021

Von der Leyen: «Agire insieme sui prezzi dell’energia o si compromette la ripresa»

L’impennata dei prezzi dell’energia “è un problema serio, i prezzi del gas sono alle stelle” e Bruxelles intende presentare “la prossima settimana una comunicazione” nella quale […]
6 Ottobre 2021

Energia, catasto, pil: il ministro Franco fa il punto

La riforma del catasto per ora “è un esercizio di mappatura che sarà reso disponibile nel 2026, non ha alcun effetto immediato. Nel 2026 verrà usato […]
6 Ottobre 2021

Acciaio, parla Marcegaglia: «2021 da record, il nostro miglior bilancio della storia aziendale»

«Siamo pronti a cogliere il clima positivo del mercato e le innumerevoli opportunità che offre sia per l’acciaio al carbonio che per gli speciali», spiega Antonio […]
6 Ottobre 2021

Fendi punta sul living: ecco poltrone e divani

di Rosa Sica Dalla camera con grande testata quadro in collage di visone rasato posta davanti al letto rivestito in camoscio, al salone con poltrona relax […]
6 Ottobre 2021

Donald Trump fuori dalla classifica di Forbes delle 400 persone più ricche d’America

Donald Trump fuori dalla classifica di Forbes delle 400 persone più ricche d’America, per la prima volta in 25 anni. Il patrimonio dell’ex presidente americano oggi […]
6 Ottobre 2021

Alitalia: la gara per il marchio è andata deserta

La gara per il marchio Alitalia è “andata deserta”, secondo quanto apprende l’ANSA. La base d’asta era pari a 290 milioni di euro, oltre Iva e […]