1 Ottobre 2021

Oltre 750 copie: numeri record di “No Time To Die”, un successo anche per Matera

Oltre 750 copie: arriva in sala con numeri importanti No Time To Die, il 25/o di James Bond. Una quantità di copie (quasi) da pre pandemia […]
1 Ottobre 2021

La sede di Chieti di Banca Popolare Puglia e Basilicata sperimenta la realtà aumentata

Prosegue l’impegno della Banca Popolare Puglia e Basilicata nella diffusione dell’arte e della cultura, infatti all’interno dello storico palazzo è possibile ammirare l’opera Blue Hoodie di […]
1 Ottobre 2021

Eav, obiettivo mille assunzioni in Campania entro 3 anni

Eav: “Oggi primo giorno di lavoro per 19 capotreni che iniziano il periodo di formazione che dura circa un anno. Siamo arrivati a oltre 560 assunti […]
1 Ottobre 2021

Lamezia Terme: ok al progetto di fattibilità degli ‘studio’s’, futuro hub per l’industria dell’audiovisivo

E’ stato approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica degli studio’s di Lamezia Terme. E’ quanto rende noto la fondazione Calabria film commission aggiungendo che “saranno avviate […]
1 Ottobre 2021

Poste italiane partecipa al Mese dell’educazione finanziaria

Poste Italiane partecipa alla quarta edizione del Mese dell’educazione finanziaria (#OttobreEdufin2021 e #PrenditiCuraDelTuoFuturo) che parte oggi, con un programma di eventi su scala nazionale, su iniziativa […]
1 Ottobre 2021

Ecco il decreto interministeriale per l’acquisto di 6 aerei ‘executive’ P.180 prodotti da Piaggio Aerospace

Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha firmato, per la parte Difesa, il decreto interministeriale per l’acquisto di 6 aerei ‘executive’ P.180 prodotti da Piaggio Aerospace […]
1 Ottobre 2021

Ferrovia Ferrandina-Matera: inviata la documentazione raccolta e prodotta al sottosegretario Bellanova

«La Basilicata tutta, unita e compatta, condivide e sottoscrive il documento sul prolungamento della Linea Ferroviaria Ferrandina – Matera La Martella con la Dorsale Adriatica. Questo […]
1 Ottobre 2021

Imprese italiane nel mondo, il centro studi di Confindustria presenta il rapporto di previsione: ecco l’evento

ll ritmo di risalita dell’economia italiana è elevato, migliore delle attese e di quanto registrato in altri grandi paesi europei. Anche se permangono alcune nubi legate […]
1 Ottobre 2021

Nota di aggiornamento al Def, sui fondi per la sanità arriva il plauso di Sileri

“Sulle risorse per la sanità nella Nota di aggiornamento al Def sono soddisfatto. Pensiamo già a tutte le risorse stanziate per vaccini, farmaci, per la gestione […]
1 Ottobre 2021

Ambiente: a Napoli ordinanza antismog, stop a Euro 0 e Euro 1

Stop dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 alla circolazione su tutto il territorio cittadino ad autovetture e veicoli commerciali Euro 0 ed […]
1 Ottobre 2021

Buone notizie per l’aeroporto d’Abruzzo. Il volo Pescara-Milano Linate è stato raddoppiato

Dal 15 ottobre prossimo Ita comincerà a volare subentrando ad Alitalia, confermando il collegamento tra l’Aeroporto d’Abruzzo con Milano Linate con due voli al giorno. La […]
1 Ottobre 2021

La visita del ministro Orlando a Reggio Calabria

“La trattativa è ancora in corso, quindi, credo che sia giusto attendere il suo sviluppo. Quello che posso dire è che come Ministero del Lavoro stiamo […]
1 Ottobre 2021

Vibo Valentia capitale del libro 2021, una “storia da vivere”

“Vibo Valentia, una storia da vivere”. Si presenta così la Capitale italiana del Libro 2021: “una città – ha detto il sindaco di Maria Limardo aprendo […]
1 Ottobre 2021

Da oggi l’Agenzia delle entrate-Riscossione sarà l’unico ente pubblico sull’intero territorio nazionale

Da oggi Agenzia delle entrate-Riscossione estende la propria attività in Sicilia, diventando così l’ente pubblico di riscossione per l’intero territorio nazionale. Il decreto Sostegni-bis ha infatti […]
1 Ottobre 2021

Lavoro, il monito dell’Inail: in otto mesi le denunce di infortunio presentate sono state 349.449 (più 8,5 per cento)

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e agosto sono state 349.449 (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2020), 772 delle quali con […]
1 Ottobre 2021

Indagine sulle app “rubadati”, il Garante avverte sul pericolo del microfono sempre attivo

Microfoni degli smartphone sempre accesi a carpire informazioni rivendute poi a società per fare proposte commerciali. Un fenomeno sempre più diffuso, che sembrerebbe causato anche dalle […]