1 Ottobre 2021

La visita del ministro Orlando a Reggio Calabria

“La trattativa è ancora in corso, quindi, credo che sia giusto attendere il suo sviluppo. Quello che posso dire è che come Ministero del Lavoro stiamo […]
1 Ottobre 2021

Vibo Valentia capitale del libro 2021, una “storia da vivere”

“Vibo Valentia, una storia da vivere”. Si presenta così la Capitale italiana del Libro 2021: “una città – ha detto il sindaco di Maria Limardo aprendo […]
1 Ottobre 2021

Da oggi l’Agenzia delle entrate-Riscossione sarà l’unico ente pubblico sull’intero territorio nazionale

Da oggi Agenzia delle entrate-Riscossione estende la propria attività in Sicilia, diventando così l’ente pubblico di riscossione per l’intero territorio nazionale. Il decreto Sostegni-bis ha infatti […]
1 Ottobre 2021

Lavoro, il monito dell’Inail: in otto mesi le denunce di infortunio presentate sono state 349.449 (più 8,5 per cento)

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e agosto sono state 349.449 (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2020), 772 delle quali con […]
1 Ottobre 2021

Indagine sulle app “rubadati”, il Garante avverte sul pericolo del microfono sempre attivo

Microfoni degli smartphone sempre accesi a carpire informazioni rivendute poi a società per fare proposte commerciali. Un fenomeno sempre più diffuso, che sembrerebbe causato anche dalle […]
1 Ottobre 2021

Basilicata, dal ministero della transizione ecologica arrivano i fondi per la bonifica dei ‘Siti orfani’, Rosa: «Agiremo subuto, c’è già il cronoprogramma»

ll ministero della Transizione ecologica, con decreto, ha confermato l’impegno dei fondi assegnati alla Basilicata per bonificare e ripristinare i siti cosiddetti “orfani”, cioè quei siti […]
29 Settembre 2021

Nuovo Cda dell’Acquedotto pugliese: Laforgia è il nuovo presidente

La Regione Puglia, socio unico di Acquedotto pugliese (Aqp), ha rinnovato il vertice della società dando seguito alla delibera del 16 settembre scorso. Il professore Domenico […]
29 Settembre 2021

Rifiuti, parla Coldiretti: in Puglia il 28,7 per cento di infrazioni nazionali

“Secondo i dati dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, lo smaltimento illegale dei rifiuti in Puglia rappresenta il 28,7% delle infrazioni […]
29 Settembre 2021

Torna Agorà design, innovazione e biodiversità progettuale nel centro di Martano

Da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre nel Palazzo Baronale e nel centro storico di Martano torna Agorà Design, festival biennale dedicato al design, all’innovazione […]
29 Settembre 2021

Dramma morti sul lavoro, il premier pensa a pene più severe

Aprendo la conferenza stampa di commento all’approvazione della Nota di aggiornamento al Def, Mario Draghi ha espresso il cordoglio suo e del governo per i morti […]
29 Settembre 2021

Campania, ‘Ri-parti con l’ex Port’: coinvolte oltre 100 imprese campane

Oltre 100 imprese campane hanno “aperto le porte” per gli stage di due mesi destinati ai giovani diplomati e laureati, che stanno partecipando al progetto “Ri-parti […]
29 Settembre 2021

L’annuncio di Draghi, il prossimo sindaco di Napoli sarà il commissario per la bonifica di Bagnoli

“Per la bonifica dell’area di Bagnoli a Napoli il Cdm ha deciso di attribuire la funzione di commissario al sindaco, quale esso o essa sia. E’ […]
29 Settembre 2021

Allarme Confcommercio: spesa di hotel, bar e ristoranti inferiore di 34 miliardi rispetto al 2019

“La spesa per alberghi, bar e ristoranti, alla fine del 2021, sarà ancora inferiore di circa 34 miliardi di euro rispetto al 2019”. Lo ha detto […]
29 Settembre 2021

Riforma del catasto, l’ex premier dice no

“Sulla riforma del catasto la posizione del M5S è molto chiara: nel periodo più duro della nostra storia dal dopoguerra a oggi noi non solo non […]
29 Settembre 2021

Caos semiconduttori: si ferma Stellantis di Melfi, ad ottobre solo sei giorni di lavoro

«A causa della mancanza di semiconduttori che non permettono di far fronte agli ordini”, nello stabilimento Stellantis di Melfi (Potenza). Per il mese di ottobre, ad […]
29 Settembre 2021

Antitrust: «Il rischio è che gli ingenti flussi di risorse previsti dal Pnrr non riescano a tradursi tempestivamente in opere pubbliche»

“Le incognite sull’attuazione del Piano sono molte, a partire da un quadro normativo ipertrofico che fa da freno agli investimenti. Il rischio è che gli ingenti […]