25 Settembre 2021

Fisco, ecco le scadenze di fine mese

A fine mese scadono i termini di diversi obblighi fiscali. Si comincia da martedì 28 settembre, ultimo giorno per le persone fisiche di consegnare il modello […]
25 Settembre 2021

Il ministro Franco a Lecce ad un convegno sul Pnrr: “Disegno ambizioso che ha una razionalità ed un contenuto di solidarietà”

“Quest’anno cresceremo circa del 6 per cento, l’anno prossimo almeno del 4 per cento. Sono tassi di crescita molto elevati, anche più elevati di quelli che […]
25 Settembre 2021

Banche. Fabi: “Il 60% di Npl deriva da prestiti a grandi aziende ed industrie”

“Sono i gruppi industriali e le grandi aziende a pesare, coi prestiti non rimborsati, sui bilanci delle banche italiane, ma i piccoli debitori (famiglie, partite Iva, […]
25 Settembre 2021

Green Pass. Allarme della Cgia: “Molti artigiani rischiano il fermo della produzione”

Per la Cgia molti artigiani e altrettanti piccoli imprenditori sono preoccupati e sperano nell’effetto annuncio; ovvero che entro il prossimo 15 ottobre la gran parte dei […]
25 Settembre 2021

Avvocati, nel 2021 in 5 mila hanno abbandonato la professione

Come riporta il Corriere della Sera: ‘Una fuga in piena regola. Quasi 5 mila toghe nel 2021 si sono cancellate dall’Albo degli avvocati. L’ allarme arriva […]
24 Settembre 2021

Da Mogol ad Özpetek, il mondo dello spettacolo allo stremo lancia la petizione: «Fateci ripartire in sicurezza ma fateci ripartire realmente»

Parte dalla Società Italiana degli Autori ed Editori una petizione che raccoglie le tante voci della cultura, dello spettacolo e della politica che sollecitano il Governo […]
24 Settembre 2021

Banca Popolare di Puglia e Basilicata, approvata la semestrale 2021: «Previste nuove sinergie e sviluppi»

Con un utile al netto delle imposte pari a 20,4 milioni di euro, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha approvato la semestrale 2021. Un […]
24 Settembre 2021

In Salento nasce la prima Wine Sharing Company

Il nome è Tenuta Liliana, nel cuore del Salento: sarà la prima cantina ad applicare il modello di Wine Sharing Company. Una vigna compartecipata da soci […]
24 Settembre 2021

L’Enel avvia la riqualificazione della centrale dismessa di Bari

Gli spazi della storica centrale Enel di via Buozzi a Bari torneranno disponibili per nuovi utilizzi per la città grazie all’accordo preliminare di vendita siglato tra […]
24 Settembre 2021

L’Au di PagoPA S.p.A, Giuseppe Virgone, dal palco di Italian Tech Week spiega il successo dell’app ‘IO’

“Ogni mese, più di 50 mila nuovi utenti dell’app IO scelgono di salvare i propri strumenti di pagamento in app: è come se un medio Comune […]
24 Settembre 2021

L’allarme di Terna: ad agosto un rialzo dei consumi elettrici oltre il periodo pre-Covid

Ad agosto i consumi di energia elettrica in Italia hanno fatto registrare una forte crescita, con valori decisamente superiori anche a quelli del periodo pre-Covid. Secondo […]
24 Settembre 2021

Dopo la cultura del 2019, Matera si candida a “Capitale delle tecnologie emergenti”

Dopo essere stata Capitale europea della Cultura 2019, Matera si candida a diventare “Capitale delle tecnologie emergenti”. Così, il vicesindaco e assessore comunale all’innovazione, Alberto Acito, […]
24 Settembre 2021

Caro bollette: il punto di Besseghini, presidente dell’Arera, presentando la Relazione annuale

“È facile prevedere che la pressione al rialzo dei prezzi si mantenga nell’immediato futuro e le previsioni di medio periodo lasciano ad oggi intravedere un processo […]
24 Settembre 2021

Il videomessaggio del premier: «Dopo il Covid riaccendere lo spirito del Global Fund»

“La pandemia ha sopraffatto i sistemi sanitari, sottraendo risorse alle attività di contrasto a queste malattie. L’anno scorso, almeno un milione di persone non hanno ricevuto […]
24 Settembre 2021

Cinema: il 29 settembre serata speciale a Matera per l’ultimo film di “007”

Una “speciale proiezione” di “007 – No time to die” – l’ultimo film della “saga cinematografica più famosa e longeva al mondo”, che segnerà anche l’uscita […]
24 Settembre 2021

La Basilicata si apre ad una mobilità “dolce” con il progetto “eco-Cycle”

Su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Trasporti la giunta regionale ha già dato il suo parere favorevole all’Action Plan presentato dall’Unibas, partner del progetto di potenziamento […]