13 Settembre 2021

Vacanze: estate di ripresa ma restano le criticità. Confturismo fa il punto

In vacanza sì ma tutti concentrati nello stesso periodo e nei medesimi luoghi, con budget ridotti e soggiorni più brevi. Emerge dai dati dell’Osservatorio Confturismo-Confcommercio sulla […]
13 Settembre 2021

A Venezia è un Paolo Sorrentino d’argento

“È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino si aggiudica il Leone d’argento – Gran premio speciale della giuria di Venezia 78. Nel ricevere il […]
13 Settembre 2021

A Brindisi inaugurata l’autostrada viaggiante

Stop ad una parte del trasporto su gomma sulla rete stradale salentina, con l’inaugurazione della Autostrada Viaggiante, con i binari che direttamente dallo scalo portuale brindisino […]
13 Settembre 2021

Autoimpiego: “Yes I Start Up Calabria” si conferma un modello nazionale

Percorsi di accompagnamento all’auto-impiego e auto-imprenditorialità, su complessivi 7.863 NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero giovani non occupati né inseriti in un percorso di […]
13 Settembre 2021

Anbi: «Lungo la dorsale adriatica cresce il rischio desertificazione, seri problemi per gli invasi di Abruzzo e Molise»

Secondo l’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI), «Da Nord a Sud d’Italia stanno virando, verso una conclamata aridità, territori […]
12 Settembre 2021

Cosmofarma. Il sottosegretario Sileri: «Farmacia presidio di prossimità»

«La pandemia ha accelerato e portato a compimento progetti che erano solo in fase sperimentale o che languivano da anni. E le farmacie, in particolare, con […]
12 Settembre 2021

Italo, unicum nazionale, punta sul welfare sotto il segno dell’innovazione

Italo punta sul welfare sotto il segno dell’innovazione per andare sempre più incontro alle esigenze dei giovani dipendenti con un’età media di 34 anni per un […]
12 Settembre 2021

Gli esperti Ocse sull’Italia: «Troppe tasse sul lavoro e sostegni a disoccupazione più convenienti dei salari»

Meno soldi ai disoccupati e un assegno integrativo a chi un lavoro ce l’ha, ma non guadagna abbastanza per vivere dignitosamente. La ricetta di politiche sociali […]
12 Settembre 2021

Eataly apre un mega flagship store a Tokyo: vetrina per il food italiano

Eataly rilancia in Giappone, e inaugura un nuovo flagship store di 1.100 metri quadri a Tokyo all’interno del complesso Ginza Six, nel prestigioso quartiere Ginza, uno […]
12 Settembre 2021

A Lecce torna ‘Fiera Salento Sposi’: 2 giornate, 90 aziende partecipanti e 5000 mq di esposizione

Una vetrina per il giorno del sì, insieme a due speciali workshop per organizzare al meglio il proprio matrimonio. Inizia il conto alla rovescia per il […]
12 Settembre 2021

Zona gialla e bianca, regole e misure: cosa cambia da domani

Sicilia in zona gialla e il resto d’Italia ancora bianca. Dopo il monitoraggio covid-19 dell’Iss di oggi, regole e misure anti-contagio covid nelle varie regioni non […]
12 Settembre 2021

‘Libro Blu 2020’: nel 2020 i valori del settore Giochi hanno registrato una forte diminuzione

A pagare maggiormente, si legge nel dettaglio, è stata la riduzione della Raccolta del gioco fisico, pari a -47,2%, dovuta principalmente alla chiusura dei punti gioco […]
12 Settembre 2021

Covid, Ciciliano (Cts): «Green pass unico modo per evitare nuove chiusure»

Lo ha riferito il componente del Comitato Tecnico Scientifico (Cts), in rappresentanza del dipartimento di Protezione civile, in un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera”. L’unica alternativa […]
12 Settembre 2021

Arrivano le nuove norme per Alitalia con il decreto del Mims

Arrivano con il decreto Infrastrutture e Trasporti le nuove norme per Alitalia: il decreto del Mims, approvato la scorsa settimana in Cdm e pubblicato in Gazzetta […]
12 Settembre 2021

Pil. Per Confindustria il recupero è vicino al 6 per cento ma resta incertezza

“Prosegue spedito il recupero del Pil italiano. Dopo il forte rimbalzo del secondo trimestre (+2,7%), nel terzo trimestre i principali indicatori stanno tenendo, nonostante gli effetti […]
12 Settembre 2021

Oltre la crisi. Federlegno: «Filiera legno-arredo si attesta a 39 mld, di cui 15 destinati all’export»

La produzione complessiva della filiera legno-arredo si attesta a 39 miliardi, di cui 15 miliardi destinati all’export, oltre 300mila addetti e 71.500 imprese, con un saldo […]