28 Luglio 2021

Assoil e Confapi Potenza a sotegno della campagna vaccinale nella zona industriale di Viggiano. Criscuolo: «Percorso volto a tutelare la salute dei propri dipendenti»

Confapi Potenza ha organizzato una campagna vaccinale nella zona industriale di Viggiano destinata a diverse aziende oil e gas, con l’obiettivo di rendere il settore Covid […]
28 Luglio 2021

Potenza, la vecchia mensa dell’università si trasforma nel centro raccolta eccedenze alimentari grazie a una rete di solidarietà circolare

di Rosa Sica Solidarietà, inclusività, rete, innovazione e sperimentazione. Cinque concetti per esprimere un luogo: il Cle, il Centro logistico eccedenze, un punto fisico di raccolta, […]
28 Luglio 2021

Sanità pugliese. Protestano i sindacati: in 25mila senza contratto di lavoro.

Sono 25mila i lavoratori della sanità privata pugliese che attendono l’applicazione del nuovo contratto nazionale, sottoscritto a ottobre dello scorso anno ma in Puglia ancora inapplicato. […]
28 Luglio 2021

Regione Calabria: iniziati gli incontri partenariali Por 2021-27

“Quando, lo scorso anno, Jole ha indicato questo sentiero da percorrere, essendo rivoluzionario, sembrava immerso nelle nebbie, quasi impraticabile. Invece, ci siamo resi conto che quella […]
28 Luglio 2021

Smartworking, il sondaggio della Cisl: il 44 per cento lavora più delle ore del contratto

Il 44% dice che in smart working gli è capitato di lavorare più ore di quelle previste nel contratto e il 56% assicura che il lavoro […]
28 Luglio 2021

Italgas. Gallo: «Coniughiamo crescita e decarbonizzazione»

“I risultati del primo semestre 2021 e il livello di investimenti raggiunto dimostrano la capacità di Italgas nel coniugare gli obiettivi di crescita, continua e sostenibile, […]
28 Luglio 2021

Istat: ancora 735mila occupati in meno rispetto alla fase pre-Covid

La pandemia “ha colpito duramente il mercato del lavoro. L’occupazione è diminuita drasticamente nel 2020” con “contraccolpi che si sono estesi fino a gennaio 2021; da […]
28 Luglio 2021

Benzina: scende a 1,653 euro. Primo calo da novembre 2020

Si interrompe la corsa dei prezzi dei carburanti, con un primo lieve stop. La media nazionale della benzina in modalità self service rilevata dal ministero dello […]
28 Luglio 2021

Mef: ipotesi accorpamento Ag.Riscossione in Agenzia Entrate

Fondere Agenzia delle entrate e Agenzia della riscossione. E’ la prospettiva di riforma contenuta nella Relazione sulla riscossione inviata al Parlamento dal ministro dell’Economia, Daniele Franco. […]
28 Luglio 2021

Siccità. Coldiretti Puglia: meno 9 milioni di metri cubi di acqua

L’afa, le temperature oltre i 40 gradi e la siccità che dura da 3 mesi hanno imposto l’irrigazione di soccorso continua per oliveti, vigneti, ortaggi e […]
28 Luglio 2021

Andria: inaugurata la sede della nuova Questura con il Ministro Lamorgese

La ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha inaugurato questa mattina ad Andria la Questura della provincia Bat e i Comandi Provinciali dei Carabinieri a Trani e della […]
28 Luglio 2021

Indagine Coldiretti: in Campania la paura dei contagi spinge i turisti verso le aree interne

Tre italiani su quattro, il 75% di coloro che vanno in vacanza, visiteranno uno dei quasi 5.500 piccoli borghi presenti in Italia per coniugare la voglia […]
28 Luglio 2021

Camera di Commercio: in provincia di Foggia impennata di nuove imprese

Il secondo trimestre 2021, anche in Provincia di Foggia come nel resto d’Italia, segnala un ritorno di fiducia negli imprenditori, con una significativa accelerazione delle aperture […]
28 Luglio 2021

Pnrr. Saie-Ance: in arrivo 107,7 miliardi per l’edilizia

Secondo la fotografia di SAIE Bari, la principale fiera delle costruzioni in Italia (dal 7 al 9 ottobre 2021 presso la Nuova Fiera del Levante di […]
27 Luglio 2021

Sbloccato il finaziamento di 500 milioni per la creazione in Campania di una gigafactory

Dopo quasi due anni di attesa e di incertezze, il 12 luglio è stato pubblicato in «Gazzetta» il decreto interministeriale (Mise-Mef) che dà il via libera […]
27 Luglio 2021

Indagine Salutequità: in Italia l’assistenza è a due velocità tra Nord e Sud

Diritti dei pazienti al palo da 4,5 anni, nuovi Lea solo sulla carta e risultati da Regione a Regione con un’assistenza lungo l’Italia di serie A […]