21 Luglio 2021

Industria, Salerno (Rina): con Snam per la transizione ecologica

“Continuiamo a lavorare con Snam e con altre realtà per contribuire alla transizione ecologica delle principali filiere energivore”. Lo afferma Ugo Salerno, presidente e amministratore delegato […]
21 Luglio 2021

Parte la decarbonizzazione dell’industria del vetro

Parte la decarbonizzazione dell’industria del vetro, grazie all’utilizzo dell’idrogeno nel corso della produzione. Il progetto nasce dalla collaborazione di un gruppo di lavoro tutto italiano guidato […]
21 Luglio 2021

Salerno, tutto pronto per il Giffoni Next Generation

Workshop, seminari, webinar: questo e tanto altro nella settima edizione di Giffoni Next Generation organizzato da Giffoni Innovation Hub nell’ambito di Giffoni50Plus, dal 21 al 31 […]
21 Luglio 2021

Campania: tecnologia contro i crimini del settore agroalimentare

Contrastare i fenomeni criminali connessi alle attività produttive del settore agroalimentare attraverso supporti decisionali e l’utilizzo di un cruscotto informatico. E’ lo scopo del progetto ‘Criminal […]
21 Luglio 2021

Spreco alimentare, Gadda: serve uno sforzo sinergico dagli attori sociali

“La riduzione degli sprechi alimentari è uno degli 8 ambiziosi obiettivi della strategia ‘Farm to Fork’ approvata in queste settimane dall’Unione Europea”. Lo ha detto Maria […]
21 Luglio 2021

Reddito cittadinanza, Fapi: Conte riconosce il fallimento, bisogna destinare le risorse alle imprese

La difesa dell’ex premier Giuseppe Conte al reddito di cittadinanza non è degna né della toga professionale che indossa né della leadership politica che intende rappresentare. […]
20 Luglio 2021

Interrogazione dei Cinque stelle sui Centri per l’impiego: «Non tutte le Regioni vanno alla stessa velocità»

Il M5s ha presentato un’interrogazione per sapere lo stato di attuazione delle assunzioni nei Centri per l’impiego. “Come ha ben ricordato Giuseppe Conte, il M5s sta […]
20 Luglio 2021

Dl Semplificazioni bis, D’Uva: ok sul valore di Messina allo Zes orientale

“E’ stata approvata in commissione Bilancio alla Camera la proposta a mia prima firma, presentata al decreto legge Semplificazioni, con cui si riconosce il presidente dell’Autorità […]
20 Luglio 2021

Coesione territoriale e digitale, convegno Rai con Carfagna

La coesione territoriale, priorità per il Paese come recita il Contratto nazionale di servizio, è al centro del Convegno organizzato dall’Ufficio Studi Rai, che si terrà […]
20 Luglio 2021

Il 20 luglio il forum nazionale vitivinicolo di Cia e Uiv

Torna il Forum Nazionale Vitivinicolo, edizione 2021, promosso da Cia-Agricoltori Italiani in collaborazione con Uiv, Unione Italiana Vini. Dopo lo stop del 2020 a causa della […]
20 Luglio 2021

Ferrovie, Corradi: «I nuovi treni pop sono una svolta di qualità per il turismo in Sicilia»

“Il turismo deve essere un volano per la ripresa del nostro Paese. Trenitalia sta investendo mezzo miliardo di euro in Sicilia, ma il punto di svolta […]
20 Luglio 2021

Turismo, Coldiretti Campania: la paura dei contagi spinge le aree interne

Tre italiani su quattro, il 75% di coloro che vanno in vacanza, visiteranno uno dei quasi 5.500 piccoli borghi presenti in Italia per coniugare la voglia […]
20 Luglio 2021

Pnrr, De Bonis: Sud chiama Italia. Pronti a fare fronte comune

“Sud chiama Italia. Un fronte trasversale di sindaci, associazioni, esponenti politici è pronto a far sentire la propria voce sul Piano nazionale di ripresa e resilienza […]
19 Luglio 2021

Cinema, Amos Gitai: «È un grande onore ricevere il Premio Visconti ad Ischia»

”E’ un grande onore ricevere un premio intitolato a Luchino Visconti, in questa isola a cui era tanto legato e dove riposa. L’insegnamento dei grandi maestri […]
19 Luglio 2021

Agricoltura e sostenibilità, il 22 luglio incontro a Pantelleria (Trapani)

L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e SVIMEZ – Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno in virtu’ di un protocollo d’intesa siglato nel giugno 2019, […]
19 Luglio 2021

Commercio, studio GfK: in 2020 Retail non food -3 per cento a livello europeo, -11,6 per cento in Italia

L’emergenza Covid-19 ha imposto sfide importanti per il settore Retail nel corso del 2020. Da una parte, il settore Fmcg (Fast Moving Consumer Goods) ha beneficiato […]