19 Luglio 2021

Turismo, consorzio Gargano: prenotazioni sino a 15 settembre soprattutto da italiani

“Nelle nostre strutture turistico-ricettive abbiamo prenotazioni sino al prossimo 15 settembre: sono arrivate da turisti italiani, provenienti soprattutto da zone del nord”. Lo dice a LaPresse […]
19 Luglio 2021

Recovery, PNRR: alla camera le eccellenze under 40 dell’innovazione

L’avvio di una fase di consultazione sull’attuazione del PNRR e la raccolta di osservazioni, idee, criticità, contributi tecnici con l’obiettivo di realizzare una rete ‘propositiva’ delle […]
19 Luglio 2021

Agroalimentare: parte il tour di Brumotti “Sulle strade dei vini”

Parte il tour che porterà Vittorio Brumotti in sella alla sua bicicletta, per un viaggio attraverso l’Italia per incontrare una delle eccellenze che rendono il Made […]
19 Luglio 2021

Positano: il punto sui restauri dei reperti portati alla luce durante la pandemia

«Positano non si è mai fermata. Nel 2020 abbiamo effettuato la campagna di scavo. Oggi il team di restauratrici ha operato proprio sui reperti portati alla […]
19 Luglio 2021

Pnrr, Armao: «Bene la norma che destina il 40 per cento delle risorse al sud»

«Bene la norma che destina il 40 per cento delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza al Sud». Lo afferma il vice presidente della […]
19 Luglio 2021

Sud Economics Summer School: tavola rotonda a Catanzaro su Pnrr e difficoltà delle imprese

Le difficoltà delle imprese, gli strumenti di accesso al credito, i fondi europei per superare l’emergenza sociale causata dalla pandemia. Si è discusso di questi e […]
19 Luglio 2021

La Provincia di Matera presenta i suoi 31 borghi tra cultura e natura

Per dare continuità all’iniziativa promossa dalla Provincia di Matera in occasione del G20 nasce il sito provinciadimatera2030.it, un contenitore culturale realizzato per interagire con i social […]
19 Luglio 2021

A Foggia 40mila girasoli per “l’agricoltura delle relazioni”

Giuseppe Savino ci riprova con la sua “agricoltura delle relazioni” che porta direttamente nel campo gli amanti dei fiori, dopo l’anno della pandemia in cui si […]
19 Luglio 2021

Salerno: i volontari di ‘Voglio un mondo pulito’ rimuovono 80kg di rifiuti

Volontari di ‘Voglio un mondo Pulito’ in azione lungo il litorale di via Allende a Salerno. “Ci aspettavamo di meno come totale raccolto, avevamo ingenuamente pensato […]
19 Luglio 2021

Istat. Aumentano i km di piste ciclabili ma l’Italia è spaccata tra nord e sud

Secondo quanto certificato dall’ultimo rapporto Istat sulla mobilità, continuano ad aumentare i chilometri di piste ciclabili (+15,5% dal 2015), ma la rete delle ciclovie resta insufficiente […]
19 Luglio 2021

Legambiente. Inquinamento: la mappa dei punti critici in Campania

Sono 29 i punti campionati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, tra il 23 giugno e il 7 luglio, lungo le coste della Campania, […]
19 Luglio 2021

Da Milano a Foggia in bicicletta: il viaggio di Ilaria è un’avventura ecosostenibile

Ha 29 anni, è foggiana ma vive a Milano. E quest’anno ha scelto un modo originale per tornare a casa per le vacanze: né treni né […]
19 Luglio 2021

Ex Ilva, Giorgetti: «Piano entro il mese, l’ambizione sia l’esempio»

L’Ilva è “una sfida ambientale, economica, sociale e anche tecnologica, ma su questo il governo è fortemente impegnato e penso che già prima della fine del […]
19 Luglio 2021

Turismo: ripartenza anche per i campeggi: +10-15 per cento rispetto al 2020

Un turismo sempre più green. Estate all’insegna della ripartenza per i campeggi italiani. Faita-FederCamping, la principale organizzazione di rappresentanza del settore open air, ha rilevato l’andamento […]
19 Luglio 2021

Bonus tv da 100 euro senza Isee: Giorgetti firma il decreto

Bonus Tv: il ministro dello Sviluppo Giancarlo Giorgetti ha infatti firmato il decreto che “attiva” la norma che consentirà di acquistare un nuovo apparecchio televisivo (compatibile […]
19 Luglio 2021

Ex Italcementi di Vibo Marina trasformato nel più grande parco del Sud: l’ambizioso investimento da 230 milioni

L’idea c’è e definirla “ambiziosa” è dir poco: trasformare l’area dell’ex Italcementi di Vibo Marina, ormai nel degrado, nel più grande parco attrezzato del Centro-Sud. Sembra […]