18 Luglio 2021

Agroalimentare: all’economista Simona Caselli l’Oscar Ortofrutta 2021

Simona Caselli, emiliana, presidente di AREFLH, l’Associazione delle Regioni Ortofrutticole d’Europa, economista esperta di questioni europee, gia’ assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, ha vinto nella […]
18 Luglio 2021

Fisco, “Avvenire”: ora progressività e attenzione alla famiglia

“Non sarà mai troppo presto per la realizzazione di un sistema fiscale basato sui grandi criteri del riequilibrio impositivo tra lavoro e rendita, su una vera […]
18 Luglio 2021

Fisco, video-appello di Moni Ovadia: ci sia tassa sui grandi patrimoni

“Io sostengo che vi debba una tassa sui grandi patrimoni, in primo luogo per una questione di buonsenso e in secondo luogo perché trovo ripugnanti le […]
18 Luglio 2021

Agricoltura: Cia ottiene la proroga del termine per le domande dell’Ocm vino

La Cia Sicilia occidentale, a seguito di un incontro con l’assessore regionale all’Agricoltura Toni Scilla, e’ riuscita ad ottenere la proroga al 31 luglio del termine […]
18 Luglio 2021

Vino, Coldiretti Puglia: record storico di vendite del Primitivo e del Negroamaro

Record storico delle vendite di vino Primitivo con +23,5% e Negroamaro (+14,6%), al primo e quarto posto degli acquisti nella Grande Distribuzione Italiana nell’anno della pandemia […]
18 Luglio 2021

Lavoro, in dieci anni boom di contratti a termine

Negli ultimi dieci anni i contratti a tempo determinato sono aumentati di oltre 800mila unità registrando un’impennata del +36,3% con una variazione dell’occupazione complessiva pari appena […]
17 Luglio 2021

Forum Unesco a Capri: un manifesto per la città post Covid

Il XIX Forum Internazionale Unesco “World Heritage and Design for Heat” lancia il manifestato delle citta’ post covid. E lo fa da Capri (Napoli), dal palazzo […]
17 Luglio 2021

Chirurgia: 200 medici da tutto il mondo a Napoli per una nuova tecnica robotica

Napoli torna a fare scuola nel campo della medicina. 200 chirurghi e urologi pediatri provenienti da tutto il mondo sono arrivati nel capoluogo campano per perfezionarsi […]
17 Luglio 2021

L’export italiano è tornato sopra i livelli precedenti all’emergenza Covid

L’export italiano è tornato sopra i livelli precedenti all’emergenza Covid . Il 2021, viene messo in evidenza dal Rapporto sul commercio estero “L’Italia nell’economia internazionale”, giunto […]
17 Luglio 2021

Stellantis: rilancio del marchio Lancia coinvolgendo lo stabilimento di Melfi

Nei prossimi anni il marchio Lancia sarà rilanciato dal gruppo Stellantis. L’azienda guidata da Carlos Tavares ha dato al nuovo CEO di Lancia, Luca Napolitano, 3 […]
17 Luglio 2021

Bankitalia: Pil 2021 +5,1 per cento. Le assunzioni compenseranno lo sblocco dei licenziamenti

Migliora di nuovo la stima del Pil per il 2021. Il Bollettino trimestrale della Banca d’Italia rileva che sulla base delle proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana […]
17 Luglio 2021

Pnrr in Basilicata. Bardi: «Candidati progetti per 1,8 mld nel settore idrico»

L’Acqua ha un valore più del costo sostenuto per la sua gestione, molto ha fatto la Basilicata e tanto si farà sugli investimenti anche grazie al […]
17 Luglio 2021

Covid, la Regione Puglia stanzia risorse per il settore fieristico

Approvato l’elenco delle istanze di accesso al contributo finanziario previsto per le manifestazioni fieristiche internazionali, nazionali e regionali, in programma per l’anno 2021 in Puglia. Si […]
17 Luglio 2021

Reggio calabria, Assemblea dei membri del Cna: «La Calabria è una terra d’impresa»

Si è svolta l’assemblea del Cna per “Ripartire insieme”. Dopo i saluti del segretario della Confederazione Nazionale dell’​Artigianato e della Piccola e Media Impresa Gianni Laganà […]
17 Luglio 2021

Bisceglie: pubblicato avviso per assumere 7 agenti di polizia locale a tempo determinato

Il Comune di Bisceglie ha indetto una procedura di selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per l’assunzione a […]
17 Luglio 2021

Coldiretti Campania: cementificazione del suolo, Benevento consuma il 15 per cento di superficie

Nonostante un timido rallentamento, la Campania si conferma tra le regioni italiane con maggiore propensione alla cementificazione del suolo, “mangiandosi” 211 ettari di campagne nel 2020. […]