22 Giugno 2021

Cantine Europa: 2mila soci ed oltre 6mila ettari per portare la Sicilia nel mondo

Nella provincia più vitata d’Italia, Trapani, con vigneti che sconfinano nel palermitano e nell’agrigentino, Cantine Europa, tra le più grandi aziende vitivinicole siciliane, è una società […]
22 Giugno 2021

Pnrr, Cisl Puglia: «Chiediamo confronto e concertazione con Regione Puglia e associazioni datoriali»

“A breve potrebbero essere disponibili le prime risorse del Recovery fund anche in Puglia e quella del Pnrr è finalmente l’occasione per dare risposte di prospettiva […]
22 Giugno 2021

A Marchionne sarà dedicato l’auditorium da 900 posti dello Science Gateway disegnato da Piano

Raccontare la scienza al grande pubblico, soprattutto ai più giovani. Nasce con questo obiettivo, a Ginevra, lo Science Gateway, nuovo “portale” di accesso del Cern. La […]
22 Giugno 2021

Alta velocità Napoli-Bari, tratta Orsara-Hirpinia: Webuild si aggiudica la commessa di oltre un miliardo

Il Gruppo Webuild si aggiudica definitivamente il contratto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione della linea ferroviaria Napoli-Bari, Tratta Orsara-Hirpinia, del valore di 1,075 miliardi di […]
22 Giugno 2021

Pubblica amministrazione: la fotografia scattata da Fpa, società del Gruppo digital360

I dipendenti della Pa ai minimi da 20 anni, personale anziano e poco aggiornato. È questa la fotografia scattata da Fpa, società del Gruppo digital360, a […]
22 Giugno 2021

Prodi rompe il silenzio: «Per realizzare il rilancio dell’economia italiana non basteranno i 235mld»

«Per realizzare il rilancio dell’economia italiana non basteranno i 235mld del Piano europeo perché per attuare questi progetti occorre un cambiamento radicale nel nostro Paese». Così […]
22 Giugno 2021

Campania, Coldiretti: manifesto a Procida per tutelare le produzioni delle piccole isole e delle aree impervie

Che aspetto avrebbero la costiera amalfitana e la penisola sorrentina senza i loro limoneti, o Ischia senza i suoi vigneti che sovrastano il mare o Procida […]
22 Giugno 2021

Occupazione femminile: al senato il Pd presenta un Ddl su condivisione

“Conciliazione? No, condivisione. Una rivoluzione per la libertà di uomini e donne” è il titolo della conferenza stampa che si terrà oggi alle 14.30, nella Sala […]
22 Giugno 2021

G20: al via i lavori della ministeriale dedicata all’Istruzione e al Lavoro

I ministri dell’Istruzione di Italia, Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Messico, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, […]
22 Giugno 2021

Agricoltura, “Buono!”: due giorni su Agrifood italiano aspettando il Maker Faire Roma

Due giorni di dirette e collegamenti in live streaming (https://buono.makerfairerome.eu/live-streaming) da tutta Italia, oltre 50 appuntamenti, più di 100 ospiti di livello internazionale, 14 panel tematici. […]
21 Giugno 2021

Basilicata: 910mila euro per il settore vitivinicolo per innalzare la competitività dei vini d’etichetta

La giunta regionale della Basilicata ha approvato una misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti prevista dal Piano nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo: messi […]
21 Giugno 2021

Piattaforme social: un fatturato in costante crescita

Lo scorso anno il primato italiano per il social media più frequentato è andato a Facebook, con più di 36,7 milioni di utenti attivo, seguito da […]
21 Giugno 2021

Puglia: 100 milioni per strade e marciapiedi di tutti i 257 comuni

Cento milioni di euro per sistemare strade e marciapiedi di tutti i 257 Comuni pugliesi “per la più grande operazione di manutenzione e cura di bellezza […]
21 Giugno 2021

La guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano premia ancora una volta il Cilento

La guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano “Il mare più bello 2021” premia ancora una volta il Cilento. In Campania, infatti, le 5 vele […]
21 Giugno 2021

La Fondazione Con il Sud lancia il nuovo Bando per il contrasto al caporalato

La Fondazione Con il Sud lancia il nuovo Bando per il contrasto dello sfruttamento dei lavoratori stranieri, mettendo a disposizione 2 milioni di euro per sostenere […]
21 Giugno 2021

“Handmade in Campania”, il portale per la valorizzazione dell’artigianato regionale

Una piattaforma flessibile, georeferenziata, multilingue, finalizzata a valorizzare e promuovere l’artigianato artistico e di eccellenza della Campania: questo è “Handmade in Campania”, il nuovo portale promosso […]